ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua - Dal Vaticano a Manoppello, è partito il Cammino del Pellegrino -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

DECO AMICACCI ABRUZZO VICE CAMPIONI EUROPEI

TORTORETO LIDO - "La cena celebrativa della DECO Amicacci Abruzzo, tenutasi ieri sera presso il Villaggio Salinello di Tortoreto Lido, ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 19 gennaio 2023

RAIANO: "NASCE IL PARCO DEL GUSTO, SCRIGNO DEI TESORI DEL TERRITORIO"

RAIANO - "Ha aperto a Raiano grazie anche al contributo del Gal Aias e mette insieme anni di sforzi per creare una rete delle eccellenze dei prodotti tipici del territorio. Una vetrina di sapori e saperi di Valle Peligna e Alto Sangro.Si chiama Parco del Gusto ed è uno scrigno di tesori del territorio: farine di grano antico, prodotti caseari, mugnoli, pizzelle, confetture, pasta, aglio rosso, olio, ma anche liquori e vini. Tutti rigorosamente a chilometro zero, tutti biologici, tutti prodotti che sono fuori dalla grande distribuzione. Merce "rara", insomma, perlopiù in vendita direttamente nelle piccole aziende che li producono.Li ha messi insieme la cooperativa Ansape di Raiano che ha aperto all'ingresso del paese, davanti all'azienda Terrantica, un punto vendita che è una gioia per gli occhi e per il palato: 110 metri quadrati in una casetta in legno, con un investimento di circa 250mila euro a cui ha contribuito, con circa il 10% dell'investimento, il Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro.Il valore aggiunto dato dal Gal Aias, però, è anche e soprattutto la rete che intorno al progetto si è creata: tappa di un percorso iniziato da anni e che mira a mettere insieme agricoltori, allevatori, produttori, artigiani del gusto; in gran parte riuniti nei gruppi marketing finanziati dai programmi Leader.



Ci sono, così, i mugnoli di Pettorano sul Gizio, le farine di farro, solina e grano antico delle aziende D'Amato di Pratola Peligna e Zappa di Raiano, le paste alimentari di Peppone di Introdacqua, l'aglio rosso di Sulmona, i prodotti caseari e l'olio di Terrantica, i liquori marchiati dal Parco di Pescasseroli o le confetture delle Favole di Gaia.

Nel paniere anche prodotti di aziende che non appartengono al gruppo marketing del Gal, come i tartufi di Fasciani di Molina Aterno, la pasta Battista di Castel di Ieri o i vini della Valpeligna, cooperativa che ha recuperato il vecchio enopolio di Pratola, dove è nato verosimilmente il Montepulciano d'Abruzzo.



"L'idea è quella di una vetrina del territorio, prima ancora che dei suoi prodotti – spiega Fausto Ruscitti, presidente di Ansape – mettiamo insieme i saperi e i sapori della Valle Peligna e dell'Alto Sangro, puntando sulla qualità dei prodotti e la tutela delle antiche lavorazioni. Il Parco del Gusto è ancora da completare, aperto a nuovi produttori, basta che si propongano e che rispettino i criteri della qualità della produzione biologica, della tipicità e che non siano nel circuito della grande distribuzione".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-