ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 10 gennaio 2023

PROVINCIA DELL’AQUILA, VERTICE IN PREFETTURA SULLA STRADA DEL FUCINO

L'AQUILA - Si è svolto questa mattina presso la Prefettura dell’Aquila un vertice convocato dal Prefetto Cinzia Torraco, al quale hanno partecipato il Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, il Presidente dell’Anas Edoardo Valente, il Commissario Zes Mauro Miccio, il Dirigente della viabilità provinciale Ing. Nicolino D’Amico, il Capo Compartimento ANAS Ing. Antonio Marasco e l’Avv. Giovanni Rosati (Zes).Il tema affrontato dal tavolo ha riguardato l’annosa vicenda della strada del Fucino, la cosiddetta "Cintarella", per la quale vi fu il decreto n.43 del 21 settembre 2010 dell’allora presidente della Provincia Antonio Del Corvo, che prevedeva il passaggio della stessa strada dal Consorzio di Bonifica Ovest Bacino Liri-Garigliano ai Comuni di Aielli, Avezzano, Celano, Cerchio, Luco dei Marsi e Trasacco. Tuttavia tale trasferimento rimase sostanzialmente bloccato per via del rifiuto dei Comuni a prendersi in carico dei rispettivi tratti stradali.



La novità di oggi è stata determinata dall’interessamento del sottosegretario all’agricoltura Luigi D’Eramo per un finanziamento ministeriale da impiegare per la manutenzione straordinaria e per la messa in sicurezza della Cintarella. La riunione ha definito a grandi linee le azioni da compiere per arrivare al predetto risultato, partendo dalla disponibilità della Provincia ad acquisire la strada come stabilito con Delibera del Consiglio Provinciale n.63 del 30 dicembre 2019, mentre ANAS dovrebbe svolgere le funzioni di soggetto attuatore delle opere che si prevederanno.

Soddisfazione l’esito della riunione è stata espressa dal Presidente Angelo Caruso e dai Consiglieri provinciali Alfonsi, Iacutone e D’Orazio, i quali hanno sottolineato la validità dell’iniziativa intrapresa nel 2019 e di come questa oggi sia stata finalmente riconosciuta come la soluzione ad un problema che non poteva gravare sui comuni cui si pretendeva un onere eccessivo".

 



Soddisfazione l’esito della riunione è stata espressa dal Presidente Angelo Caruso e dai Consiglieri provinciali Alfonsi, Iacutone e D’Orazio, i quali hanno sottolineato la validità dell’iniziativa intrapresa nel 2019  e di come questa oggi sia stata finalmente riconosciuta come la Asoluzione ad un problema che non poteva gravare sui comuni cui si pretendeva un onere eccessivo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-