ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 10 gennaio 2023

ANNIVERSARIO DEL TERREMOTO, A 108 ANNI DAL SISMA TORNA IN VITA L' AVEZZANO STORICA

AVEZZANO - "Venerdì 13 gennaio Cerimonia di consegna dei lavori di Piazza San Bartolomeo.Un programma denso e di contenuto quello per l’anniversario del tragico terremoto di Avezzano del 13 Gennaio 1915. E quest’anno ci sarà una novità estremamente significativa, per tutta la collettività cittadina, messa in agenda dall’Amministrazione comunale.
Venerdì 13 Gennaio, per una scelta dal sentito valore simbolico, sarà dato l’avvio dei lavori di ristrutturazione della Piazza San Bartolomeo, un tempo cuore e centro del capoluogo marsicano.
Il 13 gennaio, le commemorazioni previste per rendere onore alle vittime del sisma che sconvolse la Marsica e giunte al 108° appuntamento, si apriranno alle ore 9,30 presso il “Memorial del Salviano” con gli interventi del Sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, del Capitano dell’Unuci Floriano Maddalena e del Vescovo dei Marsi S.E. Giovanni Massaro.Poi, dalle 11,30, appuntamento al Castello Orsini dove i ragazzi delle scuole potranno immergersi nei ricordi grazie al video, realizzato dal Prof. Angelo Stornelli, che sarà presentato con l’introduzione di Padre Orante e l’intervento dello storico Prof. Mario Di Berardino.
Alle 12,30, quindi, l’evento simbolico e concreto al tempo stesso che caratterizzerà le celebrazioni di quest’anno.
Il Sindaco, infatti, procederà ufficialmente alla consegna dei lavori per la nuova Piazza San Bartolomeo.
Un intervento iniziato mesi fa, quando la Soprintendenza dell’Aquila ha portato a termine la prima fase di scavi e repertazione nell’area in questione, riconsegnandola poi al Comune per effettuare i lavori programmati.
Un’opera di recupero e di ripristino, questo il senso dell’intervento, di un’area che si appresta a tornare luogo di ritrovo degli avezzanesi e, soprattutto, il simbolo di una memoria collettiva che non dovrà essere mai smarrita.
La Avezzano moderna, le nuove generazioni, in buona sostanza, grazie a questa azione di recupero e di restituzione alla città di Piazza San Bartolomeo, si riconnettono con la città che fu, con quegli avezzanesi, le vittime e i pochi superstiti, ai quali ora possono stringere idealmente la mano per una storia che si lancia nel futuro, ma avendo ben chiare le proprie origini.
I lavori saranno eseguiti dall’impresa OCIMA s.r.l. di Avezzano, per un costo pari a 170.000 euro, interamente coperto con fondi di Bilancio dell'Ente. Il tempo dell’intervento è stimato in 100 giorni naturali consecutivi, ovviamente salvo sospensioni o proroghe.
Rivivrà l’dea della vecchia chiesa di San Bartolomeo, ci saranno spazi e verde che richiameranno la Città Giardino e tutto sarà simbolo dell’unità e della continuità fra il passato, il presente e il futuro di Avezzano.
Un segno di fiducia e speranza che deve essere, secondo gli intenti dell’Amministrazione, il tratto caratterizzante della “Avezzano Città di Tutti e Per Tutti” che si apre al domani".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina