ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 gennaio 2023

OPEN DAY ALL'ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO E PROFESSIONALE AGRARIO “ARRIGO SERPIERI”

AVEZZANO - "E’ stato un vero e proprio successo il terzo Open Day all'Istituto d'Istruzione Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri”, svoltosi Sabato 28 Gennaio nelle sedi di Avezzano, Pratola Peligna e Castel di Sangro: gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e le loro famiglie, accolti dallo STAFF dell’orientamento e dagli alunni dell’Agrario, hanno avuto l’occasione di visitare i locali della scuola, per conoscere i nuovi laboratori di indirizzo ed apprezzare la presentazione delle materie, delle varie attività e delle iniziative promosse dall’Istituto. In particolare, le diverse dimostrazioni effettuate da alunni e docenti hanno evidenziato le competenze professionali che si possono acquisire durante il percorso di studi e gli sbocchi lavorativi futuri, preparandosi, così, a fare la scelta giusta sul percorso di studi da intraprendere il prossimo anno scolastico.Tra i progetti innovativi messi in campo dal Serpieri, sempre pronto ad affrontare le sfide del futuro per concorrere a rendere un successo il percorso formativo degli studenti, attraverso la crescita delle dotazioni tecnologiche e di avanguardia, un fiore all’occhiello è costituito senz’altro dall'installazione della nuova serra idroponica, ovvero una tecnica di coltivazione delle piante fuori suolo, dunque in assenza di terra, e con basso impatto ambientale: una nuova area laboratoriale moderna per formare professionisti pronti ad affrontare le nuove sfide in linea con le indicazioni dell'agenda 2030 e all'insegna del risparmio energetico, di consumi ridotti di risorse idriche e del rispetto dell'ambiente.
Nell'idroponica le piante affondano le loro radici in un substrato inerte o direttamente in acqua, dove vengono disciolte sostanze nutritive: tale tecnica di coltivazione permette di risparmiare molta acqua, poiché vi è un continuo ricircolo di quest’ultima ed il relativo dosaggio viene effettuato pianta per pianta: ogni goccia d’acqua, quindi, è gestita al meglio.

Ricerca, sperimentazione e sviluppo sostenibile sono, infatti, elementi fondanti della mission del Serpieri, all’interno della quale si inserisce anche il consolidato progetto di collaborazione tra I.I.S. "A. SERPIERI" e CONAD PINGUE: l’Istituto Agrario, infatti, ogni anno partecipa a diverse sperimentazioni, sia a livello locale che nazionale e internazionale, nell'ottica della conservazione e della valorizzazione dell'agro-biodiversità, con la ferma convinzione che la scuola, oltre a formare e a trasmettere conoscenze,  deve saper stimolare la curiosità e la creatività degli studenti, elementi essenziali nella ricerca e nella scoperta scientifica. E sabato scorso, presso il Conad Pingue di Avezzano, insieme agli altri prodotti del Serpieri, è stata presentata, in edizione limitata, la farina di mais nero, la cui coltivazione è stata sperimentata quest’anno dall’Istituto Agrario.
Inoltre, sempre grazie alla collaborazione della scuola con il Conad Pingue di Avezzano e di Sulmona, gli studenti hanno avuto l'opportunità di poter seguire tutto il percorso di un alimento, dalla fase di produzione e raccolta delle materie prime, alla trasformazione ed alle analisi agroalimentari a scuola o presso aziende in convenzione, fino alla presentazione al cliente finale.
Si ricorda che all’Istituto Agrario è attivo uno sportello dedicato al supporto alle iscrizioni e fino al 31 Gennaio il Dirigente Scolastico Francesco Di Girolamo e lo staff di Presidenza sono a disposizione delle famiglie per incontri personalizzati, previo appuntamento telefonico al numero 0863 441014.












Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina