ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 31 gennaio 2023

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI: INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2022-2023

L'AQUILA - "Mercoledì 8 febbraio 2023 ore 10:00 L’Aquila Teatro dell’Accademia – Via Leonardo da Vinci, 6. Si svolgerà il prossimo 8 febbraio alle ore 10:00 presso il Teatro dell’Accademia (Via Leonardo da Vinci 6 – L’Aquila) l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila.La cerimonia prevede due eventi congiunti: la presenza della scrittrice Donatella Di Pietrantonio e la mostra dedicata al fotografo statunitense Milton Gendel, organizzata in collaborazione con la Fondazione Primoli di Roma, allestita sia nel Foyer del Teatro dell’Accademia sia a Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio Regionale d’Abruzzo.Il primo appuntamento è alle ore 10.30 nel Teatro dell’Accademia con Donatella Di Pietrantonio (Arsita, Teramo, 1962) che, dopo i saluti istituzionali delle autorità presenti, dialogherà con la giornalista Angela Ciano.
La scrittrice, Premio Campiello per L’Arminuta e David di Donatello per il film tratto dal romanzo stesso, sin dal suo esordio letterario, nel 2011 con Mia madre è un fiume, ambienta nella terra natale d’Abruzzo i suoi romanzi. Si ricordano: Bella mia (Elliot, Roma, 2014; Einaudi, Torino, 2018), scritto sotto la spinta del terremoto del 2009 che ha distrutto L’Aquila; L’Arminuta (Einaudi, Torino, 2017), appunto, che in dialetto significa “la ritornata”, vincitore del Premio Campiello e del Premio Napoli. Romanzo, dal quale è tratto, nel 2019, uno spettacolo teatrale prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e, nel 2021, il film omonimo diretto da Giuseppe Bonito, che vince nel 2022 il Davide di Donatello (miglior sceneggiatura non originale, opera di Monica Capelli e Donatella Di Pietrantonio). Infine, Borgo Sud (Einaudi, Torino, 2020), considerato il seguito de L'Arminuta.
Subito dopo sarà possibile visitare la mostra Obiettivo L’Aquila. L’Italia nelle fotografie di Milton Gendel, curata da Barbara Drudi, esperta di Milton Gendel e docente dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, e da Valeria Petitto dell’Archivio Fotografico della Fondazione Primoli di Roma. La mostra si compone di cinquantacinque fotografie in bianco e nero, scattate tra i primi anni Cinquanta e gli anni Ottanta del Novecento, che raccontano un’Italia ormai scomparsa. Nel Foyer del Teatro dell’Accademia sono visibili, sin dalla mattinata, le fotografie dei reportage compiuti da Milton Gendel (New York, 1918 – Roma, 2018) in Sicilia e nel Salento nel secondo dopoguerra, quando si trasferisce a Roma, dal dicembre 1949, quale beneficiario di una borsa di studio Fulbright. Il secondo appuntamento è alle ore 15.00 nella Sala Navata di Palazzo dell’Emiciclo, dove sono raccolte le fotografie dedicate alla città dell’Aquila e al suo territorio, insieme a diversi paesaggi urbani di tutta l’Italia, che ritraggono strade, piazze e dettagli architettonici di grandi monumenti come di modesti edifici rurali".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-