ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 dicembre 2022

CON I FONDI DEL PNRR LAVORI PER RIQUALIFICARE VILLAGGIO ALCYONE, BORGO MARINO SUD E PIAZZA IV NOVEMBRE A ZANNI

PESCARA - "Tre interventi distinti, in aree urbane che, pur essendo state oggetto di lavori di manutenzione nel corso del tempo, hanno bisogno di una visione complessiva che ne valorizzi il ruolo all'interno del tessuto infrastrutturale e sociale della città. Sono finanziati con fondi Pnrr i lavori per la riqualificazione di Villaggio Alcyone, Borgo Marino Sud e, a Zanni, in piazza IV novembre: dopo l'approvazione del progetto esecutivo, proprio in questi giorni è stata bandita la gara aperta che porterà poi all'aggiudicazione e all'apertura dei cantieri."Stiamo sfruttando al massimo delle nostre possibilità le opportunità offerte dai fondi europei per guardare a un riassetto complessivo della città  afferma l'assessore ai Lavori pubblici Luigi Albore Mascia - in questi ultimi due anni del nostro mandato vorremmo cercare non solo di portare a termine le opere considerate strategiche, come  la nuova destinazione delle aree di risulta, ma anche di collocare tutti quei tasselli che contribuiscono a migliorare la vivibilità delle aree urbane nel medio centro e in periferia, in modo da ricostruire un tessuto sociale e culturale degno di una città europea".In questa cornice si inquadrano appunto le tre opere, diverse tra loro per funzionalità ma unite dall'obiettivo di riqualificare situazioni di difficoltà se non di degrado.In particolare i lavori nella zona di Villaggio Alcyone sono particolarmente attesi: riguarderanno il tratto di lungomare tra il ponte pedonale sul Fosso Vallelunga e lo stabilimento Le Caravelle. Il progetto prevede  realizzazione della nuova pavimentazione del marciapiede lato sud con la demolizione del  muretto, a confine con la pinetina prospiciente. L'attuale pavimentazione sarà completamente rimossa e sostituita con un fondo in asfalto  resinato. Verranno realizzati dei prolungamenti pedonali verso la pinetina utilizzando palizzate  semplici di legno come contenimento del piano di calpestio in calcestre. L'intervento inoltre  prevederà la fresatura e il ripristino del marciapiede lato monte attualmente occupato dalla  banchina ciclabile.

Di particolare importanza le opere programmate per Borgo Marino Sud, che costituiscono l'ideale prosecuzione funzionale dei lavori già effettuati in via Pepe. Il progetto prevede la sostituzione delle lastre a copertura del Fosso Bardet sulla carreggiata stradale di Via Thaon De Revel, con la pulizia del fosso attraverso operazioni di rimozione dei fanghi presenti. Saranno quindi ripristinate le spalle del canale e verranno poggiate le nuove lastre di copertura carrabili. Contestualmente sarà realizzato  uno spazio pubblico pavimentato all'altezza dell'incrocio con via Mezzanotte: sarà demolito l'attuale marciapiede e realizzata un'area leggermente sopraelevata rispetto alla sede stradale.

Per piazza IV Novembre è prevista una radicale trasformazione, valutata anche attraverso l'ascolto delle esigenze dei residenti: "Si tratta di un'area che si presta ad essere 'vissuta' da chi vive a Zanni - sottolinea l'assessore Albore Mascia - di un luogo di aggregazione che può essere messo a servizio della comunità. Il progetto prevede anche il  rifacimento  dell'asfalto in via Tripoti, con la realizzazione di due rialzi rallentatori".

La piazza avrà una geometria a L e sarà dotata di tre rampe d'accesso per il transito carrabile, saranno ampliati gli spazi verdi e saranno posizionate panchine in cemento, portabiciclette, cestini e tutto quanto necessario alla fruizione pubblica. Sarà ovviamente privilegiata la pedonalità, ma anche con il nuovo assetto è prevista la presenza di stalli per la sosta delle autovetture".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-