ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 20 dicembre 2022

A NATALE L'AFRICA "INVADERÀ" L'ITALIA. PER IL METEOROLOGO AQUILANO STEFANO BERNARDI IL CALDO IN ARRIVO NON SARÀ UNA NOVITÀ

L'AQUILA - "Nell'immaginario di molti appassionati i presepi natalizi sono contraddistinti spesso da una velatura bianca che ne dovrebbe ricordare la neve.Altri, sovrastati da una carta ripiene di stelle e che del tempo meteorologico ne offre ben altri di spunti sui quali soffermarsi, vorrebbero quasi rimettere le cose a posto.Insomma, per farla breve, il meteo natalizio non avrà mai connotati certi e questo lo sa molto bene il Meteorologo aquilano Stefano Bernardi il quale, nella sua diretta facebook di venerdì scorso, ha parlato proprio della caratteristica del tempo che dovrebbe fare a Natale.
Molti vorrebbero che ci fosse neve e inquadrano la più bella festività dell'anno sotto questo profilo meteorologico anche se sarebbe per loro, considerato quanto affermato da Bernardi, quasi una vincita al lotto.Per questi ultimi un Natale senza neve non sarebbe un Natale da tradizione.Ed è qui che interviene Bernardi il quale, con un lungo elenco di anni volti a rappresentare la natività di Gesù sotto un profilo meteorologico caratterizzato da bel tempo e temperature gradevoli ci ha tenuto  a dire che quello che accadrà quest'anno non sarà altro che il frutto della normalità climatica di fine autunno- inizio inverno.




A L'Aquila, ove Bernardi vive e che sappiamo essere una delle città più fredde d'Italia, ad esempio, in 40 anni a Natale è nevicato solo due volte.
Certo, quello che sta per arrivare è uno di quel tipo di anticicloni che per la sua provenienza africana ci ricorderà più un film di Natale  girato ai tropici che uno elaborato in Lapponia, ma tant'è.
Per un inverno con freddo e neve ci sarà sempre tempo e sembra che qualcosa bolle in pentola.
Se ne parlerà venerdì prossimo alle 19.30 nella consueta puntata che Bernardi dedicherà alle previsioni e allo studio climatico.
Intanto però, considerato il periodo caldo che ci appresteremo a vivere, Feliz Navidad a tutti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-