ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 novembre 2022

SULMONA : IL RINASCIMENTO DEI BAMBINI

SULMONA - "L’assessore Tuteri, stamane, ha ringraziato gli organizzatori del CSV, la direttrice   e   il   personale   dell’Archivio   di   Stato,   sezione   di   Sulmona,   sempre pronto   e   disponibile   ad   accogliere   ed   ampliare   con   il   proprio   patrimonio documentario le proposte di valorizzazione e divulgazione attuate attraverso le mostre. In questo caso l’esposizione tocca un tema importantissimo nelle società del   passato   e   contemporanee:   la   cura   verso   i   bambini   abbandonati.   Se nell’antichità   la  patria   potestas  si   arrogava   il   diritto   di   vita   e   di   morte   sui neonati, tanto che abbiamo documenti come le epigra" e i testi letterari che parlano degli “alumni” a%dati alle balie e dei “nutriti”, piccoli a volte neonati, che venivano a%dati ai pastori transumanti e alla piccola società in cammino con le greggi, è solo con l’Umanesimo e il Rinascimento che vengono istituite, a Firenze nel 1419, a Sulmona circa un secolo dopo, strutture per l’accoglienza, il mantenimento e l’educazione dei bambini “innocenti”.  Tale attività solidale e bene"ca sembra comunque praticata nella nostra Città dalla fondazione dell’Annunziata nel 1320 e proseguita nel convento di San   Cosimo   "no   ad   epoche   recenti.   Sottolinea   ancora   l’assessore   come   lo spirito della mostra inviti a considerare come a Firenze, insieme al nutrimento materiale e alle cure, i bambini ricevessero un’educazione alla bellezza, per il
fatto   che   erano   circondati   dalle   opere   d’arte   presenti   nell’Ospedale   degli Innocenti, e di"cio antesignano del Rinascimento, opera di Filippo Brunelleschi.Dalla   storia   si   riceve   un   messaggio   chiaro:   la   civiltà   consiste   nella volontà e nella capacità di prendersi cura degli elementi deboli della società.E la civiltà è al massimo grado, quando alla cura si accompagna la bellezza".


Assessore alla Cultura Rosanna Tuteri




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina