ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 novembre 2022

SULMONA : IL RINASCIMENTO DEI BAMBINI

SULMONA - "L’assessore Tuteri, stamane, ha ringraziato gli organizzatori del CSV, la direttrice   e   il   personale   dell’Archivio   di   Stato,   sezione   di   Sulmona,   sempre pronto   e   disponibile   ad   accogliere   ed   ampliare   con   il   proprio   patrimonio documentario le proposte di valorizzazione e divulgazione attuate attraverso le mostre. In questo caso l’esposizione tocca un tema importantissimo nelle società del   passato   e   contemporanee:   la   cura   verso   i   bambini   abbandonati.   Se nell’antichità   la  patria   potestas  si   arrogava   il   diritto   di   vita   e   di   morte   sui neonati, tanto che abbiamo documenti come le epigra" e i testi letterari che parlano degli “alumni” a%dati alle balie e dei “nutriti”, piccoli a volte neonati, che venivano a%dati ai pastori transumanti e alla piccola società in cammino con le greggi, è solo con l’Umanesimo e il Rinascimento che vengono istituite, a Firenze nel 1419, a Sulmona circa un secolo dopo, strutture per l’accoglienza, il mantenimento e l’educazione dei bambini “innocenti”.  Tale attività solidale e bene"ca sembra comunque praticata nella nostra Città dalla fondazione dell’Annunziata nel 1320 e proseguita nel convento di San   Cosimo   "no   ad   epoche   recenti.   Sottolinea   ancora   l’assessore   come   lo spirito della mostra inviti a considerare come a Firenze, insieme al nutrimento materiale e alle cure, i bambini ricevessero un’educazione alla bellezza, per il
fatto   che   erano   circondati   dalle   opere   d’arte   presenti   nell’Ospedale   degli Innocenti, e di"cio antesignano del Rinascimento, opera di Filippo Brunelleschi.Dalla   storia   si   riceve   un   messaggio   chiaro:   la   civiltà   consiste   nella volontà e nella capacità di prendersi cura degli elementi deboli della società.E la civiltà è al massimo grado, quando alla cura si accompagna la bellezza".


Assessore alla Cultura Rosanna Tuteri




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina