ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 novembre 2022

SULMONA : IL RINASCIMENTO DEI BAMBINI

SULMONA - "L’assessore Tuteri, stamane, ha ringraziato gli organizzatori del CSV, la direttrice   e   il   personale   dell’Archivio   di   Stato,   sezione   di   Sulmona,   sempre pronto   e   disponibile   ad   accogliere   ed   ampliare   con   il   proprio   patrimonio documentario le proposte di valorizzazione e divulgazione attuate attraverso le mostre. In questo caso l’esposizione tocca un tema importantissimo nelle società del   passato   e   contemporanee:   la   cura   verso   i   bambini   abbandonati.   Se nell’antichità   la  patria   potestas  si   arrogava   il   diritto   di   vita   e   di   morte   sui neonati, tanto che abbiamo documenti come le epigra" e i testi letterari che parlano degli “alumni” a%dati alle balie e dei “nutriti”, piccoli a volte neonati, che venivano a%dati ai pastori transumanti e alla piccola società in cammino con le greggi, è solo con l’Umanesimo e il Rinascimento che vengono istituite, a Firenze nel 1419, a Sulmona circa un secolo dopo, strutture per l’accoglienza, il mantenimento e l’educazione dei bambini “innocenti”.  Tale attività solidale e bene"ca sembra comunque praticata nella nostra Città dalla fondazione dell’Annunziata nel 1320 e proseguita nel convento di San   Cosimo   "no   ad   epoche   recenti.   Sottolinea   ancora   l’assessore   come   lo spirito della mostra inviti a considerare come a Firenze, insieme al nutrimento materiale e alle cure, i bambini ricevessero un’educazione alla bellezza, per il
fatto   che   erano   circondati   dalle   opere   d’arte   presenti   nell’Ospedale   degli Innocenti, e di"cio antesignano del Rinascimento, opera di Filippo Brunelleschi.Dalla   storia   si   riceve   un   messaggio   chiaro:   la   civiltà   consiste   nella volontà e nella capacità di prendersi cura degli elementi deboli della società.E la civiltà è al massimo grado, quando alla cura si accompagna la bellezza".


Assessore alla Cultura Rosanna Tuteri




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina