ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 14 novembre 2022

L'AQUILA: “MENSE SCOLASTICHE MANCATO ACCORDO”

L'AQUILA - "La scrivente O.S. con il presente comunicato denuncia il mancato accordo tra le parti, scaturito nell’incontro avuto in Prefettura in data 08/11/2022 con la società Vivenda Spa ,che gestisce il servizio mensa presso appalto scolastico del Comune di L’Aquila. Nell’incontro in Prefettura in rappresentanza del comune di L’Aquila oltre alla società Vivenda Spa, erano presenti anche  il Segretario Comunale e l’assessore alle Politiche Sociali, i quali hanno tentato in qualche modo di far rientrare lo stato di agitazione da noi proclamato in data 25/10/2022, mettendosi a piena disposizione per trovare soluzioni condivise.Facciamo presente altresì che già in data 12/10/2022 si era già tenuto un incontro congiunto  a Palazzo Fibbioni, con il Segretario Comunale, l’assessore alle Politiche Sociali, il dirigente del settore Opere Pubbliche e con la Vivenda Spa, oltre alla presenza di qualche dirigente scolastico.Tale incontro si era tenuto allo scopo di affrontare l’insorta criticità riguardante il divieto di accesso ai cortili delle scuole, a tutti i mezzi, anche ai mezzi di trasporto dei pasti, riservati alle 41 scuole di infanzia e primarie del comune di L’Aquila.  Nell’incontro sopra richiamato è emerso che per la sicurezza dei bambini , i dirigenti scolastici hanno fatto divieto di ingresso a tutti i mezzi, inclusi i mezzi di trasporto dei pasti, ciò comporta che i lavoratori delle mense devono scaricare per strada, sotto le intemperie aumentando il carico di lavoro mettendo a rischio anche la propria incolumità.In tale incontro l’amministrazione comunale si era impegnata a cercare di programmare una serie di lavori di una durata di circa un mese,  che avrebbero potuto portare ad  una possibile soluzione delle criticità riguardo l’ingresso nelle scuole dei mezzi che trasportano i pasti.  

Purtroppo sia nell’incontro del 12/10/2022 presso gli uffici del comune di L’Aquila che nell’incontro presso la Prefettura di L’Aquila  dell’08/11/2022, non sono state avanzate proposte o soluzioni utili alla risoluzione delle criticità sopra esposte, che ci hanno costretto a fare il mancato accordo.

La scrivente O.S. attenderà l’incontro del 15/11/2022 concordato in sede prefettizia con alcuni dirigenti scolastici oltre che con la società Vivenda, per verificare come ultima istanza se vi sarà o meno la disponibilità da parte dei dirigenti scolatici a volerci fornire soluzioni condivisibili alla risoluzione della criticità. Diversamente ci vedremo costretti a dichiarare azioni di lotta sindacale previste dalle normative vigenti  e dal CCNL di settore, e nel rispetto di quanto previsto dalla Legge 146/91".   


                             FILCAMS CGIL L’AQUILA      
                                         Luigi Antonetti



                          

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina