ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 2 novembre 2022

COMITATI CITTADINI PER L'AMBIENTE: "ALBERI: BASTA CON LE IMPROVVISAZIONI, OCCORRE UN PIANO DEL VERDE!"

SULMONA - "Pochi giorni fa il Comune, su decisione del vice Sindaco, ha proceduto al taglio di  diversi alberi lungo il costone di Porta Molina (Circonvallazione Occ.le). La motivazione, secondo quanto riportato dalla stampa locale, è che per quelle piante sane l’abbattimento era l’unica soluzione per poter raggiungere un albero potenzialmente pericoloso che, in caso di eventi metereologici estremi, avrebbe potuto  mettere a rischio l’incolumità pubblica.Premesso che non intendiamo mettere in discussione la priorità assoluta della tutela delle persone e delle cose (la circonvallazione è il percorso più comodo per il traffico esterno e per cui è notevole il transito dei veicoli), ci corre l’obbligo di sottolineare, quali cittadini che hanno a cuore l’ambiente in tutti i suoi aspetti, che la decisione del Comune di procedere al taglio degli alberi non pericolosi deve essere supportata dal parere espresso di un esperto quale un agronomo o un botanico: ci chiediamo se sono stati consultati  perché solo un’accurata indagine scientifica può affermare se gli alberi destinati al taglio sono  malati e/o pericolosi. Abbiamo delle serie perplessità al riguardo perché, come spesso accade, è molto più semplice far lavorare la motosega che valutare tutte le possibili soluzioni alternative all’abbattimento: la scelta operata era davvero l’estrema ratio? Perché si è proceduto prima al taglio e poi alla ricerca, nomina di un esperto?  Come definire questo modus operandi?
Questi tagli vanno ad aggiungersi a precedenti tagli e potature sommarie di alberi, effettuati in diversi altri luoghi della città anche dalle precedenti amministrazioni comunali: interventi basati sulla improvvisazione che hanno portato ad un impoverimento del patrimonio arboreo della città.
Gli alberi, lo ricordiamo, costituiscono a pieno titolo dei beni giuridici cui l’ordinamento accorda una particolare tutela anche in considerazione delle funzioni che essi svolgono nell’ambito delle comunità degli esseri umani con i quali essi convivono: una funzione economico-sociale, una funzione ecologico-ambientale (importanti funzioni degli alberi sulla qualità dell'aria, con l’assorbimento della CO2, nella riduzione effetto calore, sull’inquinamento acustico, ecc.), una funzione di difesa idrogeologica, una funzione sanitaria, una funzione culturale ed una funzione estetico-architettonica.
Ora il costone di Porta Molina è un’area spoglia di quelle piante sane sacrificate perché intralciavano il percorso per arrivare a quella unica  ritenuta pericolosa e da tagliare!

La Legge nazionale impone censimenti, piani e regolamenti e i Comuni sono tenuti a rispettare tali obblighi, compreso quello che prevede la messa a dimora di un nuovo albero per ogni neonato.
Auspichiamo, pertanto, che questa Amministrazione che è intervenuta tempestivamente nel tagliare per garantire la pubblica incolumità, altrettanto tempestivamente provveda al reimpianto degli alberi già tagliati con specie arboree adatte alla zona e come meglio identificate  in un Piano del Verde (Manutentivo, Censimento delle Aree Verdi, conservazione del verde esistente e messa a dimora di alberature compensative) e di cui  sollecitiamo la predisposizione nella consapevolezza sia delle amministrazioni che dei cittadini del fondamentale ruolo svolto dal verde urbano anche in termini di mitigazione dei cambiamenti climatici".

                                         Comitati cittadini per l’ambiente
                                         Coordinamento No Hub del Gas


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-