ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 2 novembre 2022
A CASTEL DI SANGRO IL PROSSIMO 6 NOVEMBRE L'ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA DEPUTAZIONE ABRUZZESE DI STORIA PATRIA
CASTEL DI SANGRO - Castel di Sangro ospiterà domenica 6 novembre alle ore 9.30 l’Assemblea dei Soci DASP (Deputazione Abruzzese di Storia Patria).Un evento di straordinaria importanza che sarà introdotto dal socio della Deputazione Terzio Di Carlo e dall’architetto Mario Rainaldi direttore del Museo Civico “Aufidenate”, i quali illustreranno la storia e la cultura della città con la possibilità di una visita guidata prevista per le ore 11.30. Seguiranno i lavori dell’Assemblea al termine dei quali ci sarà infine un momento dedicato alla “Colazione sociale”.La Deputazione di Storia Patria degli Abruzzi è stata fondata all’Aquila il 26 settembre del 1888 con l’obiettivo di analizzare fonti e informazioni sulla storia abruzzese. I risultati della ricerca confluiscono nel Bullettino, la cui pubblicazione prosegue ancora oggi.
Numerosi personaggi illustri si sono distinti all’interno della Deputazione degli Abruzzi, fra questi anche Benedetto Croce Presidente Onorario dell’Associazione e che l’ha rappresentata all’interno dell’Istituto storico italiano. “Siamo lieti di ospitare la Deputazione per l’Assemblea dei Soci - ha dichiarato Angelo Caruso, sindaco di Castel di Sangro - è motivo di orgoglio che il nostro Comune sia oggetto di studio e di interesse per un istituto storico come DASP. L’appuntamento del 6 novembre - ha concluso il primo cittadino - è l’inizio di un rapporto proficuo e duraturo nel tempo. Ringrazio il professor Fabrizio Marinelli per aver pregiato Castel di Sangro della celebrazione di un evento così imperante".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento