---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fermata la nave di Banksy: avrebbe ostacolato i soccorsi- Fallito attacco hacker ai siti di ministeri e Polizia postale- Putin: 'Cooperazione fra Russia e Cina non è alleanza militare'- Putin: 'Schiereremo armi nucleari tattiche in Bielorussia'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

MTB ABRUZZO CUP: IL 17 SETTEMBRE TORNA L’APPUNTAMENTO DI PESCASSEROLI GRAZIE AL NEONATO SODALIZIO PESCASSEROLI BIKE

PESCASSEROLI - "Il circus delle marathon e delle granfondo di mountain bike della Mtb Abruzzo Cup si arricchisce di una prova il 17 se...

venerdì 4 novembre 2022

ANCHE IL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA AVRÀ DI NUOVO IL SUO “CENTRO EUROPE DIRECT MAIELLA” 2022-2025

SULMONA - "Parte la nuova generazione dei centri EUROPE DIRECT per il periodo 2021-2025. Per l’Italia saranno attivi 47 centri, che supporteranno il Parlamento europeo e la Commissione europea a veicolare le informazioni sulle opportunità offerte dall’UE in tutte le regioni del nostro Paese.La nuova generazione avrà un mandato più ampio rispetto al passato. I centri EUROPE DIRECT promuoveranno il coordinamento con tutte le reti europee presenti a livello regionale, in modo da facilitare l’accesso di cittadini e imprese alle informazioni su bandi, iniziative e progetti europei, e saranno in costante contatto con i media locali per offrire contenuti utili sulle priorità e sulle politiche dell’Unione europea.
Ascolteranno le esigenze dei territori, per permettere alla Commissione di comprendere meglio l’impatto concreto delle politiche e delle attività dell’UE sui cittadini, e forniranno informazioni a 360° sull’Unione europea, dalla risposta alla pandemia da COVID-19 a NextGenerationEU e alle transizioni verde e digitale. Lavoreranno con le scuole e gli insegnanti per promuovere la cittadinanza europea attiva e promuoveranno dialoghi e dibattiti sui temi europei, anche nell’ambito della Conferenza sul futuro dell’Europa.Anche il Parco Nazionale della Maiella avrà di nuovo il suo “Centro Europe Direct Maiella” 2022-2025 che verrà inaugurato mercoledì 9 novembre 2002 alle ore 11.00, nella splendida cornice della Badia Morronese di Sulmona (AQ)

Alla cerimonia di inaugurazione interverranno:
Gianfranco Di Piero            Sindaco di Sulmona
Lucio Zazzara                Presidente Parco Nazionale della Maiella
Luciano Di Martino               Direttore Parco Nazionale della Maiella
Carlo Corazza                Capo Parlamento europeo ufficio in Italia
Antonio Parenti            Direttore Commissione Europea Rappresentanza in Italia
Massimo Pronio             Responsabile Settore Comunicazione Commissione Europea
Rappresentanza in Italia
Roberto Santangelo            Vicepresidente Consiglio Regionale Abruzzo
Francesco D’Amore            Presidente Parco Regionale Sirente Velino
Vincenzo Girfatti            Presidente Parco Regionale Matese

MODERA
Gabriella Spina              Coordinatrice Progetto Europe Direct

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, le istituzioni incontreranno gli studenti del IIS Ovidio di Sulmona.

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook