ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 14 ottobre 2022

CANTINE NELLA ROCCIA A TAGLIACOZZO: AL VIA L’ATTESISSIMA FESTA D’AUTUNNO NELLA PARTE ALTA DELLA CITTÀ

TAGLIACOZZO - "Torna, con grande aspettativa, la festa dell’autunno a Tagliacozzo “Cantine nella roccia”, alla quinta edizione dopo l’interruzione di due anni dovuta alla pandemia. Si svolgerà nella parte alta e più antica della Città, altrimenti conosciuta come Alto la Terra, a partire dalla serata di oggi - venerdì 14 - e per tutto il weekend, sabato 15 e domenica 16 ottobre.L’Amministrazione comunale Giovagnorio, che ha fortemente voluto questo evento fin dall’inizio del precedente mandato, ha assegnato la direzione artistica e l’organizzazione all’Associazione Clan-Eventi di Fabrizio Guerra, Valerio Mastroddi e Alessandro Ricci, beneficiandola del Patrocinio e del contributo economico per la importanza che essa ha nella valorizzazione degli usi e costumi locali, della tradizione eno-gastronomica e per la valorizzazione dell’antico quartiere di Alto la Terra, durante la stagione autunnale. “Cantine nella roccia” torna ad essere quindi un emozionante percorso tra le vie del Borgo antico in una cornice unica di arte, storia, natura, sensazioni ed emozioni. Cinquanta  cantine aperte offriranno piatti e ricette tipiche del periodo autunnale e invernale, distribuite, insieme a punti ristoro dove saranno somministrati vino, liquori locali e caldarroste, per oltre un chilometro di percorso che si inerpica nella Città alta, sugli antichi tracciati di via Romana e di via Valeria. 



La festa d’autunno sarà inoltre arricchita dalle performance di arti e mestieri di un tempo che verranno ospitate nelle antiche officine.
Una perfetta sinergia tra cittadini, l’Associazione “Clan Eventi”, l’Amministrazione comunale e le altre associazioni locali, tesa a valorizzare e vivificare uno dei quartieri più belli di Tagliacozzo.

Nell’occasione il parroco della Città, don Ennio Grossi, ha acconsentito all’apertura di tutte le Chiese arroccate insieme alle abitazioni medievali nella spaccatura del monte. 



Santa Maria del Soccorso, ristrutturata e ampliata da Carlo d’Angiò dopo la celebre Battaglia che lo vide vincitore su Corradino di Svevia nel 1268; la chiesa-ospedale di Sant’Antonio abate, officiata prima dall’Ordine Costantiniano e poi dall’omonima Confraternita, con l’antica statua in legno del Santo titolare; le parrocchiali di Sant’Egidio e di San Nicola fondate rispettivamente dagli abitanti degli antichissimi villaggi di Verriculae e di San Nicola in Populano e infine la Chiesa di San Pietro, teatro delle gesta eroiche di Don Gaetano Tantalo, sacerdote morto in concerto di santità nel 1947, per il quale sono stati allestiti pannelli illustrativi delle gesta e della vita.

Saranno a disposizione un servizio di navette che partiranno da piazza Duca degli Abruzzi (preso il busto del Gen. Borjes) ed esperte guide turistiche che illustreranno le bellezze storiche e artistiche della Città".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-