ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 19 settembre 2022

POSTE ITALIANE: IN ABRUZZO LA TAPPA DEL PROGETTO DI EDUCAZIONE POSTALE ANCHE IN MODALITA' LIS

ROMA - Il progetto, in modalità webinar, conferma l'obiettivo di diffondere la cultura dei servizi del recapito e aumentare le competenze dei cittadini nell'utilizzo degli strumenti digitali. Poste Italiane ha organizzato per il prossimo mercoledì 21 settembre un webinar gratuito di Educazione Postale dedicato a tutti i cittadini abruzzesi. L'evento ha la finalità di favorire la consapevolezza e la conoscenza su tematiche di grande attualità, quali l'evoluzione di logistica e mobilità urbana e la "rivoluzione" tecnologica e digitale a esse collegata.Per prenotarsi all'iniziativa o conoscere le modalità di partecipazione è possibile rivolgersi direttamente presso i 473 uffici postali abruzzesi, da remoto attraverso il link https://posteventi.com/webinars/educazionerecapito/sel?slot=C o inquadrando il QRCode di seguito riportato.In questa edizione Poste Italiane, in linea con la sua politica di sostegno dei valori di diversità e inclusione, ha previsto la partecipazione di un interprete della Lingua dei Segni che durante la sessione metterà a disposizione dei partecipanti la traduzione simultanea dei contenuti veicolati dal relatore con modalità espositiva verbale.Il percorso didattico parte dalla crescita esponenziale dell'e-commerce e conseguenti nuove sfide che la logistica ha raccolto, avviando nuovi modelli di commercio, nuovi formati di negozi di prossimità e città più intelligenti e sostenibili. Per questo motivo Poste Italiane, consapevole del proprio ruolo sociale e della propria missione, per continuare a soddisfare le esigenze di tutti i cittadini e per garantire la presenza capillare su tutto il territorio, ha ritenuto opportuno avviare una serie di iniziative educative.  

Partendo quindi da una panoramica sull'attuale contesto e sulle evoluzioni legate al mondo della logistica e del recapito, nelle lezioni della durata di circa 60 minuti verranno affrontate tematiche di stretta attualità e dal forte impatto socio-economico che hanno l'obiettivo di fornire spunti di analisi ed informazioni utili a cogliere le opportunità generate dall'evoluzione tecnologica applicata all'ambito della logistica.  

Sono previsti in particolare dei focus sulla gestione su soluzioni paperless, ripianificazione e flessibilità della consegna, logistica urbana e omnicanale.   

Nel corso del 2022 attraverso tale iniziativa sarà progressivamente interessato anche tutto il territorio nazionale. I progetti, inoltre, si muovono nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane alle esigenze del cittadino e in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite".  

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina