ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 2 settembre 2022

“INCONTRI MUSICALI INTERNAZIONALI” AUDITORIUM DELL’ANNUNZIATA

SULMONA - "Con un evento fuori programma riprende l’attività della più antica istituzione culturale sulmonese, anticipando la stagione 2022-2023 che segna il 70° anno di vita della Camerata Musicale, fondata da Filippo Tella nel 1953 e attualmente affidata alla direzione artistica del M° Gaetano Di Bacco.L’appuntamento con gli “Incontri musicali Internazionali”, sabato 3 settembre, alle ore 17, nell’Auditorium del Palazzo Annunziata di Sulmona, prevede due momenti dedicati alla musica. La presentazione del libro del musicologo Renzo Cresti “Musica presente. Tendenze e compositori di oggi” edito da LIM-Libreria Musicale Italiana. Un volume dedicato ai compositori della musica dal secondo ‘900 a oggi. Segue, nella seconda parte, il concerto della pianista Maria Perrotta che propone un programma con musiche di Beethoven, Bach, Chopin, e di tre affermati compositori viventi: Paolo Cavallone, Luke Dahn e Girolamo Deraco, di cui si occupa anche il libro di Cresti.  L’evento offre l’occasione per un confronto diretto tra l’autore del libro Renzo Cresti e un altro musicologo, Francesco Zimei che lo presenta e introduce nell’analisi. “Musica presente” non solo musica del tempo corrente, ma anche musica consapevole e testimone del proprio tempo, dice l’autore che si domanda: Chi sono i compositori di oggi e cosa scrivono? Molti di loro intrecciano un dialogo con il maistream, con la musica da film, radiofonica e documentaristica, con l'elettronica, con la musica psichedelica, col jazz, a cui questo libro dedica molte pagine. Non manca una riflessione riservata al rock sperimentale.  Ci si chiede con quale metodologia si affrontano le musiche di oggi. Si esaminano i nuovi concetti di musica inclusiva. E si riflette su cosa può significare fare ricerca dopo le avanguardie e ancora ci si interroga sul pubblico e sul neo-romanticismo, facendo spesso ricorso alla stessa voce dei compositori, con le loro testimonianze dirette e di prima mano.

Due dei compositori analizzati nel libro di Cresti, Girolamo Deraco e Paolo Cavallone, interverranno nel corso della presentazione e vedranno nella seconda parte della serata eseguite alcune loro opere dalla pianista Maria Perrotta, tra cui “Illusioni” e, in prima esecuzione italiana, “Immagini d’Argilla” di Paolo Cavallone. 

Paolo Cavallone, compositore e pianista di origine abruzzese, vive in Francia e le sue opere vengono eseguite in tutto il mondo. Il musicista, a cui Cresti dedica ampio spazio nel suo libro, a conclusione della serata evento, riceverà dal Direttore Artistico della Camerata Musicale Sulmonese, Gaetano Di Bacco, un riconoscimento speciale alla carriera.

Programma concerto


            J.S. Bach                     Minuetto 1 e 2, dalla Partita n. 1


            (1685-1750)




            Luke Dahn                  Mazurka n.1


            (1976)




            F. Chopin                   Mazurka  op. 68 n.3


            (1810-1849)


            Luke Dahn                 Mazurka n. 6


            J.S Bach                      Giga dalla Partita n.1


            G. Deraco                   Studio Eterno n. 1


            F. Chopin                    Valzer in la minore op. Postuma


            G. Deraco                   Studio n. 2 Timeless is forever


            F. Chopin                    Preludio n. 7


            P. Cavallone               Immagini d’argilla 


            (1975)                        Illusioni


***.  ***.  ***


 


            L. v. Beethoven          Sonata per pianoforte n. 32 op.111


            (1770-1827)


                                                Maestoso, Allegro con brio ed appassionato


                                                Arietta: Adagio molto semplice e cantabile


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-