ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 29 settembre 2022

IL DIALETTO: "LA FORMA DI CULTURA PIÙ IMMEDIATA DI UN TERRITORIO"

SULMONA - "E’ noto che il dialetto è una delle espressioni più significative della cultura di una comunità: sostanzialmente è uno degli elementi distintivi più caratteristici.L’immediatezza delle immagini, la perfetta integrazione con le molteplici influenze intervenute per dominazioni o migrazioni rendono il linguaggio dialettale una forma spontanea e realistica di rappresentazione del nostro lessico familiare.E’ certamente un valore importante che è giusto e doveroso conservare.Con questo intento il Rotary Club  Sulmona ha promosso la pubblicazione in dialetto sulmontino  di uno dei libri più pubblicati al mondo,”Il Piccolo Principe” che diventa appunto “Lu Principe Licche”.
Tradotto dal poeta sulmonese Antonio del Beato Corvi, è un opera piacevole, con il testo in italiano a fronte, e interessante per la Valle Peligna e per l’Abruzzo, per i turisti e per i collezionisti.Ebbene in questi giorni la casa editrice, Freccia D’Oro, ne promuove la diffusione in prevendita ad un prezzo scontato di 10 euro anziché 15, prezzo di copertina.
E importante cliccare su questo link:      Freccia D'Oro (frecciadoro.it)
Per la spedizione si può chiedere il “piego di libri” al costo di 1,80 euro, non è tracciata e arriva con due o tre giorni in più, ma forse vale la pena.
Al lettore lasciamo un interrogativo: questo Principe, adesso nostro concittadino, è Sulmontino o Sulmonese?"

 Lu Principe Licche
E’ noto che il dialetto è una delle espressioni più significative della cultura di una comunità: sostanzialmente è uno degli elementi distintivi più caratteristici.
L’immediatezza delle immagini, la perfetta integrazione con le molteplici influenze intervenute per dominazioni o migrazioni rendono il linguaggio dialettale una forma spontanea e realistica di rappresentazione del nostro lessico familiare.
E’ certamente un valore importante che è giusto e doveroso conservare.
Con questo intento il Rotary Club  Sulmona ha promosso la pubblicazione in dialetto sulmontino  di uno dei libri più pubblicati al mondo,”Il Piccolo Principe” che diventa appunto “Lu Principe Licche”.
Tradotto dal poeta sulmonese Antonio del Beato Corvi, è un opera piacevole, con il testo in italiano a fronte, e interessante per la Valle Peligna e per l’Abruzzo, per i turisti e per i collezionisti.
Ebbene in questi giorni la casa editrice, Freccia D’Oro, ne promuove la diffusione in prevendita ad un prezzo scontato di 10 euro anziché 15, prezzo di copertina.
E importante cliccare su questo link:      Freccia D'Oro (frecciadoro.it)
Per la spedizione si può chiedere il “piego di libri” al costo di 1,80 euro, non è tracciata e arriva con due o tre giorni in più, ma forse vale la pena.
Al lettore lasciamo un interrogativo: questo Principe, adesso nostro concittadino, è Sulmontino o Sulmonese?



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina