ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"

AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 settembre 2022

CARAMANICO TERME, IL CASO IN CONSIGLIO REGIONALE. PETTINARI “IL CENTRODESTRA ABBANDONA UN INTERO TERRITORIO A SE STESSO”

CARAMANICO - “Il centrodestra abbandona Caramanico e il turismo in provincia di Pescara. Abbiamo portato all’attenzione del Presidente Marco Marsilio e della Giunta guidata da Fratelli D’Italia il grido di dolore di commercianti e albergatori della zona. Ma la risposta del Presidente di Regione Abruzzo alla mia interpellanza è l’ennesimo schiaffo a un territorio che da anni lotta contro la grave crisi economica, generata dalla chiusura delle terme e aggravata dall’emergenza sanitaria” ad affermarlo è il  Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari, che continua “Le Terme di Caramanico hanno rappresentato un vero e proprio motore per l’economia del comune e di tutto il territorio circostante ma a quanto pare la sua chiusura, e tutti i danni conseguenti, non sono nell’agenda delle priorità di Regione Abruzzo e non lo saranno nel prossimo futuro. Il Presidente nel corso della discussione sulla mia interpellanza ha risposto alle domande sul futuro di Caramanico facendo propaganda sugli investimenti in altri territori e difendendo la scelta di stipulare un contratto milionario per anni con il Napoli Calcio. Sono indignato davanti a queste risposte che denotano una totale miopia sulle potenzialità del territorio abruzzese e sui reali investimenti che aiuterebbero l’economia.
L’Associazione degli albergatori, in numerose occasioni, ha rappresentato la sofferenza delle attività imprenditoriali e le conseguenti difficoltà in cui versano tutte le famiglie che, a vario titolo, sono impegnate nel settore. Si parla della distruzione di anni di sacrifici e di investimenti di cittadini che nelle aree interne hanno deciso di crederci non abbandonandole, eppure oggi si vedono lasciati soli. Agli albergatori si uniscono i commerciati, preoccupati anch’essi della mancata riapertura delle Terme e della scarsità di informazioni sul futuro della struttura. E’ chiaro che i numerosi incontri, di cui abbiamo letto più volte sui giornali, che si sono susseguiti alla presenza del Presidente della Giunta, Marco Marsilio, all’allora assessore Mauro Febbo, al presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, non sono serviti a molto.  E mentre il centrodestra parla sui tavoli per la riapertura delle terme, è necessario un intervento concreto per dare respiro al comparto turistico del Borgo. Due giorni, una volta l’anno, con qualche evento non sono certo la soluzione.
Ho voluto anche proporre alla Giunta Regionale di destinare almeno il 50% dei 14.000.000,00 di euro assegnati alla squadra del Napoli Calcio, fino al 2031, al Comune di Caramanico Terme, affinché si possa intervenire in modo incisivo per dare una dignitosa soluzione sia ai lavoratori, diretti e stagionali,  che dipendono dalla riapertura delle Terme, sia alle strutture alberghiere che agli esercizi commerciali. Ovviamente nessuno ha dato seguito a questa proposta ma noi continueremo a tenere alta l’attenzione sul tema” conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina