ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 21 agosto 2022

A CASTEL DEL GIUDICE UN LIBRO A SOSTEGNO DELLA PEDIATRIA ONCOLOGICA

CASTEL DEL GIUDICE - “Le parole servono. Educare la pensabilità in tempo di pandemia” della psicologa Lucia Colalancia sarà presentato nella sala convegni di Borgotufi il 21 agosto 2022 alle 17.30, i cui diritti d’autore sono devoluti all’AGBE (Associazione Genitori Bambini Emopatici). “Un libro per l’Agbe”, è questa l’iniziativa di solidarietà che ha coinvolto diverse aziende ed imprese dell’Abruzzo e del Molise, che sarà presentata nella sala convegni dell’albergo diffuso Borgotufi di Castel del Giudice (IS) il 21 agosto alle ore 17.30. Una iniziativa di solidarietà avviata da un gruppo di psicologi e psicoterapeuti della Valle Peligna che dall’emergenza pandemica hanno affiancato le famiglie nel loro compito educativo in un tempo così complesso che ha richiesto e richiede ancora di unire intenti e buone prassi per sostenere le famiglie, i minori e i singoli in difficoltà. Da questo importante proposito di impegno sociale solidale nasce ParoleINfamiglia, un canale social attivato nel marzo 2020 proprio per sostenere a distanza le famiglie e i bambini e che, ad oggi, ha già realizzato una prima pubblicazione (Parole in famiglia. Viaggi nella pensabilità, edito da BookRoad e realizzato in collaborazione con Mondadori Store di Sulmona) devoluta in beneficenza, nonché avviato sul territorio della Valle Peligna e dell’Alto Sangro iniziative di prevenzione del disagio psicologico, rivolte a gruppi e classi di adolescenti, e un programma radiofonico su Radio Evolution (ParoleINfamiglia alla radio), con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi d’Abruzzo, per promuovere la cultura psicologica e il supporto alle famiglie. 

Domenica 21 agosto a Borgotufi verrà presentato il secondo libro promosso da ParoleINfamiglia “Le parole servono. Educare la pensabilità in tempo di pandemia” di Lucia Colalancia, psicologa e psicoterapeuta, i cui diritti d’autore sono stati devoluti all’AGBE (Associazione Genitori Bambini Emopatici di Pescara), un’associazione che si occupa di pediatria oncologica da oltre 20 anni e offre assistenza a bambini emopatici, leucemici ed oncologici e alle loro famiglie. Persone straordinarie che mettono al servizio di famiglie e bambini che affrontano la battaglia più dura e difficile della loro vita, tempo, spazi, attività e soprattutto cuore. Grazie alle sponsorizzazioni di alcune aziende e imprese (Ricci Costruzioni, Angelo De Cesaris Costruzioni e Ambiente, Fire Look di Frascarelli Impianti, la Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna, I.S.E. Impianti e Servizi elettrici di Presutti Antonio e Cirillo Gianni, Refresco Sulmona, la società calcistica Ovidiana di Sulmona e GTTR General Appalti di Scontrone) è stato realizzato il progetto “Un libro per l’Agbe”, che ha permesso di donare gratuitamente alle famiglie dei bambini seguite dall’associazione una copia del libro. 

“Le parole servono” di Lucia Colalancia è un libro che mette al centro la parola e la pensabilità nella relazione educativa, offrendo riflessioni, attività psicoeducative e approfondimenti etimologici per imparare a pensare e crescere emotivamente, per elaborare il reale traumatico della pandemia e di ogni evento doloroso dell’esistenza. Partendo dall’analisi di alcune parole fondamentali per parlare di noi e per definirci, il testo offre riflessioni per genitori, educatori, insegnanti, animatori, catechisti… per aiutare a dare senso al tempo complesso che stiamo vivendo e supportare i più giovani davanti all’incertezza e al trauma. 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-