ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Una frana travolge una casa: due i dispersi. Esonda il Torre, diverse persone in fuga sui tetti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, ASPORTATO TUMORE E RICOSTRUITA LINGUA E PAVIMENTO ORALE CON TECNICA MICROCHIRURGICA

Operazione effettuata in collaborazione col Policlinico Umberto I di Roma . L’AQUILA - "Asportazione del tumore e contestuale ricostruz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 luglio 2022

LA POESIA DIALETTALE ABRUZZESE CONCENTRATA NEL LIBRO “MASSERE” DI MASSIMO PASQUALONE

FRANCAVILLA - "L'8 Luglio la sua presentazione a Francavilla al Mare.Un volume che raccoglie le poesie dialettali del critico d'Arte Massimo Pasqualone dal 1992 al 2022; trent'anni di autentiche emozioni, che solo questa tipologia di arte poetica è in grado di infondere, saranno messe a disposizione dagli amanti di questo modo di fare cultura, e non solo, dal lavoro di raccolta fatto da uno dei migliori critici letterari e d'arte italiani e tradotto nel suo nuovo lavoro“Massere”Per chi la poesia dialettale ha imparato ad apprezzarla proprio incastonandosi sociologicamente nel territorio abruzzese, leggere i passi descritti dai poeti abruzzesi in generale e da Massimo Pasqualone in particolare e farlo attraverso questo lavoro così intensamente intrinseco dal punto di vista del sentimento provato, è qualcosa di davvero molto interessante.

E' vero ciò che si dice in generale attorno ad una poesia e cioè che è in grado di trasmettere qualcosa di più grande di una lingua. Un'emozione che provoca un'estasi o un'angoscia a seconda dell'indirizzo ad esso data o che, per meglio dire, capace di catturare sensazioni e di conoscerele più a fondo, di diluire un dolore o prolungarne un piacere. Rapportarla ad un indirizzo dialettale, così come egregiamente fatto dal Professore Pasqualone in questo interessantissimo lavoro, la rende ancor più esclusiva in quanto ad emozioni trasmesse e recepite.Insomma, un'occasione per risvegliare il genoma culturale endogeno e che fortifica nel territorio in cui si vive il senso di appartenenza.

Per chi vorrà prenderne cognizione in maniera diretta e personale ricordiamo che L'8 Luglio, alle ore 21.00, su iniziativa dell'Associazione culturale ricreativa “Alento”, presso il “Giardinetto” di Via Zara a Francavilla al Mare ci sarà la presentazione di questo interessante libro. Ad accompagnare il Prof. Pasqualone  alla manifestazione interverranno, in qualità di relatori, la  Prof. Alessandra Melideo e il Dott. Gino Palone.

Per l'occasione ci sarà la mostra degli artisti dell'Associazione culturale “Kalos”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina