ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni"

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

"PROCLAMATO IL NEO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P. e C. DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA PER IL QUADRIENNIO 2025-2029"

Pubblicati i risultati delle elezioni. Alta la partecipazione degli iscritti .L'AQUILA - "Si sono concluse sabato scorso le elezion...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 luglio 2022

LA POESIA DIALETTALE ABRUZZESE CONCENTRATA NEL LIBRO “MASSERE” DI MASSIMO PASQUALONE

FRANCAVILLA - "L'8 Luglio la sua presentazione a Francavilla al Mare.Un volume che raccoglie le poesie dialettali del critico d'Arte Massimo Pasqualone dal 1992 al 2022; trent'anni di autentiche emozioni, che solo questa tipologia di arte poetica è in grado di infondere, saranno messe a disposizione dagli amanti di questo modo di fare cultura, e non solo, dal lavoro di raccolta fatto da uno dei migliori critici letterari e d'arte italiani e tradotto nel suo nuovo lavoro“Massere”Per chi la poesia dialettale ha imparato ad apprezzarla proprio incastonandosi sociologicamente nel territorio abruzzese, leggere i passi descritti dai poeti abruzzesi in generale e da Massimo Pasqualone in particolare e farlo attraverso questo lavoro così intensamente intrinseco dal punto di vista del sentimento provato, è qualcosa di davvero molto interessante.

E' vero ciò che si dice in generale attorno ad una poesia e cioè che è in grado di trasmettere qualcosa di più grande di una lingua. Un'emozione che provoca un'estasi o un'angoscia a seconda dell'indirizzo ad esso data o che, per meglio dire, capace di catturare sensazioni e di conoscerele più a fondo, di diluire un dolore o prolungarne un piacere. Rapportarla ad un indirizzo dialettale, così come egregiamente fatto dal Professore Pasqualone in questo interessantissimo lavoro, la rende ancor più esclusiva in quanto ad emozioni trasmesse e recepite.Insomma, un'occasione per risvegliare il genoma culturale endogeno e che fortifica nel territorio in cui si vive il senso di appartenenza.

Per chi vorrà prenderne cognizione in maniera diretta e personale ricordiamo che L'8 Luglio, alle ore 21.00, su iniziativa dell'Associazione culturale ricreativa “Alento”, presso il “Giardinetto” di Via Zara a Francavilla al Mare ci sarà la presentazione di questo interessante libro. Ad accompagnare il Prof. Pasqualone  alla manifestazione interverranno, in qualità di relatori, la  Prof. Alessandra Melideo e il Dott. Gino Palone.

Per l'occasione ci sarà la mostra degli artisti dell'Associazione culturale “Kalos”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina