ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 luglio 2022

LA POESIA DIALETTALE ABRUZZESE CONCENTRATA NEL LIBRO “MASSERE” DI MASSIMO PASQUALONE

FRANCAVILLA - "L'8 Luglio la sua presentazione a Francavilla al Mare.Un volume che raccoglie le poesie dialettali del critico d'Arte Massimo Pasqualone dal 1992 al 2022; trent'anni di autentiche emozioni, che solo questa tipologia di arte poetica è in grado di infondere, saranno messe a disposizione dagli amanti di questo modo di fare cultura, e non solo, dal lavoro di raccolta fatto da uno dei migliori critici letterari e d'arte italiani e tradotto nel suo nuovo lavoro“Massere”Per chi la poesia dialettale ha imparato ad apprezzarla proprio incastonandosi sociologicamente nel territorio abruzzese, leggere i passi descritti dai poeti abruzzesi in generale e da Massimo Pasqualone in particolare e farlo attraverso questo lavoro così intensamente intrinseco dal punto di vista del sentimento provato, è qualcosa di davvero molto interessante.

E' vero ciò che si dice in generale attorno ad una poesia e cioè che è in grado di trasmettere qualcosa di più grande di una lingua. Un'emozione che provoca un'estasi o un'angoscia a seconda dell'indirizzo ad esso data o che, per meglio dire, capace di catturare sensazioni e di conoscerele più a fondo, di diluire un dolore o prolungarne un piacere. Rapportarla ad un indirizzo dialettale, così come egregiamente fatto dal Professore Pasqualone in questo interessantissimo lavoro, la rende ancor più esclusiva in quanto ad emozioni trasmesse e recepite.Insomma, un'occasione per risvegliare il genoma culturale endogeno e che fortifica nel territorio in cui si vive il senso di appartenenza.

Per chi vorrà prenderne cognizione in maniera diretta e personale ricordiamo che L'8 Luglio, alle ore 21.00, su iniziativa dell'Associazione culturale ricreativa “Alento”, presso il “Giardinetto” di Via Zara a Francavilla al Mare ci sarà la presentazione di questo interessante libro. Ad accompagnare il Prof. Pasqualone  alla manifestazione interverranno, in qualità di relatori, la  Prof. Alessandra Melideo e il Dott. Gino Palone.

Per l'occasione ci sarà la mostra degli artisti dell'Associazione culturale “Kalos”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina