ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 9 luglio 2022

COMITATI CITTADINI PER L'AMBIENTE:"IL SOPRUSO CONTRO LA RAGIONE"

SULMONA - "Il sopruso contro la ragione : è quello che accadrà lunedì 11 luglio in occasione dell’ultima riunione indetta dal Governo sul  metanodotto Sulmona – Foligno. L’esito è scontato : il metanodotto verrà autorizzato, contro ogni logica ambientale, climatica, economica e democratica. Perché così vogliono i “padroni del vapore”, cioè le grandi compagnie dei combustibili fossili che, in nome del Dio denaro, dettano la loro linea non solo al Governo italiano ma allo stesso Parlamento europeo che proprio alcuni giorni fa ha classificato come fonti “verdi” e sostenibili perfino il metano e il nucleare, che potranno quindi ricevere finanziamenti, dirottando miliardi di euro verso fonti dannose per la salute e per il pianeta e sottraendoli alle rinnovabili. Un voto, quello del Parlamento europeo, inaccettabile perché espressione di una politica sempre più asservita alle lobby del gas e del petrolio, e che rischia di rafforzare il peso geopolitico della Russia e di aumentare i suoi profitti.

Il metanodotto verrà autorizzato grazie anche al vergognoso voltafaccia del  presidente Marco Marsilio, secondo il quale  la Regione non ha nessuna competenza su un’opera gigantesca e altamente impattante che devasterà l’ambiente naturale dell’Appennino centrale, vero scrigno di biodiversità, e che andrà ad aumentare i rischi di territori estremamente fragili  sotto il profilo sismico. Definiscono la Linea Adriatica, di cui fa parte il Sulmona – Foligno, un’”opera strategica”, indispensabile per far fronte all’attuale crisi energetica conseguente alla guerra in Ucraina.   Ma si tratta di una colossale bugia.  Come può essere “strategica” una infrastruttura che, secondo l’ultimo Piano Snam, dovrebbe entrare in esercizio nel 2034?  Come può essere fronteggiata una emergenza di oggi a distanza di dodici anni, quando, tra l’altro,  l’Europa dovrà aver ridotto di almeno il 40 per cento l’uso del metano, un gas fortemente climalterante? Che si tratti di un’opera del tutto inutile lo conferma indirettamente lo stesso ministro Cingolani che due settimane fa ha dichiarato che l’Italia ha già trovato il gas da sostituire a quello russo: ribadiamo, dov’è l’emergenza che giustifichi la costruzione di un’opera che non serve ?  Infatti, la Linea Adriatica non c’entra nulla con la guerra perché fa parte della  rete metanifera interna, che è già sovradimensionata rispetto ai consumi del Paese e ancora di più lo sarà in futuro. Ma se è inutile perché  costruirla? La verità è lampante e la risposta è fin troppo  semplice : la Snam guadagna sulle opere, non sulla vendita del gas; e a pagare saranno da un lato l’Europa (cioè noi cittadini), con i suoi lauti finanziamenti,  e dall’altro sempre noi cittadini attraverso la bolletta energetica. Il costo degli impianti, infatti, è compreso in bolletta e, nel caso della Linea Adriatica aumenta incredibilmente di anno in anno, fino ad arrivare oggi alla bella cifra di 2 miliardi e 338 milioni di euro. 

Il Governo si dice preoccupato per il cambiamento climatico, i cui effetti sono sotto gli occhi di tutti : temperature altissime, ghiacciai che crollano, una siccità senza precedenti, con danni enormi all’agricoltura. Ma la preoccupazione è solo una menzogna, una falsità, perché le politiche del Governo vanno esattamente  nella direzione opposta e  accentueranno ancora di più la crisi climatica. 

L’ipocrisia  è tale che il giorno dopo aver commemorato le vittime della tragedia della Marmolada, Draghi e mezzo governo sono volati ad Ankara a stringere le mani di Erdogan (da loro stessi definito un dittatore) e a siglare un accordo per un nuovo inutile e costosissimo gasdotto.

Da lunedì, dunque, dopo quasi quindici anni di lotta,  i cittadini dovranno considerare persa la loro battaglia? No, noi non alziamo bandiera bianca. Continueremo a lottare con tutti i mezzi a nostra disposizione, sul piano legale e su quello  sociale e popolare. Autorizzare un’opera non significa che si farà comunque. Proprio da noi ne abbiamo un esempio : da oltre 20 anni la Snam ha l’autorizzazione per il raddoppio del metanodotto Sulmona – Oricola, ma i lavori non sono mai cominciati.


I cittadini, però, non possono essere lasciati soli da quei rappresentanti istituzionali ai quali hanno dato voto e fiducia: salvo poche lodevoli eccezioni, la politica è distante dalle persone ed è ora che esca dal letargo, dall’ambiguità  e dalla supponenza in cui è sprofondata, se davvero ha a cuore le sorti del nostro territorio e delle future generazioni".     



                Comitati cittadini per l’ambiente

                      Coordinamento No Hub del Gas


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-