ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni"

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

"PROCLAMATO IL NEO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P. e C. DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA PER IL QUADRIENNIO 2025-2029"

Pubblicati i risultati delle elezioni. Alta la partecipazione degli iscritti .L'AQUILA - "Si sono concluse sabato scorso le elezion...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 25 giugno 2022

SUPERBONUS, PEZZOPANE: "SBLOCCARE IL 110, URGENTE TAVOLO PER SOLUZIONE"

L'AQUILA - ”Una grande innovazione come il Superbonus è  messo in sofferenza da continue modifiche e soprattutto da interpretazioni ai limiti dell’ostruzionismo dagli attori più importanti. E’ urgente che il governo formi un tavolo con parlamento, banche, Poste Italiane, Agenzia delle Entrate. C’è sconcerto tra imprese e cittadini, ricevo continue sollecitazioni.Ogni norma prodotta nei vari decreti per migliorare, viene poi cambiata nei passaggi tra governo e parlamento o viene interpretata in modo difforme dalla volontà del legislatore o non viene recepita correttamente. Abbiamo prodotto norme per sbloccare i crediti ma invece i crediti non si sbloccano.Un caos che fa male a imprese, cittadini e famiglie: danni enormi che il governo non può sottovalutare. Serve un tavolo autorevole di lavoro. Non si deve perdere l’occasione del Decreto Aiuti dove si può e si deve proporre un emendamento concordato ed efficace che dia risposte definitive a cittadini e aziende.  Con il decreto in discussione alla Camera, abbiamo l'occasione per fare chiarezza, chiarire le norme  e ridare fiato a imprese e famiglie. La situazione della cessione dei crediti e' preoccupante. Tra l’altro abbiamo un problema di messa in sicurezza antisismica del nostro patrimonio abitativo ed una grandissima emergenza di risparmio energetico che sono le due finalità del Superbonus. Questo caos fa danni e non è sufficiente banalizzare con lo spauracchio delle truffe. Infatti abbiamo anche prodotto norme anti truffa, al fine di prevenire eventuali situazioni di illegalità. I criminali vanno puniti, ma basta ostruzionismo sul Superbonus: un tavolo perché tutti concordino unaLinea d’azione è indispensabile. L’occasione del decreto Aiuti non va persa. “ Così la Deputata Stefania PEZZOPANE dell’ Ufficio Presidenza Camera gruppo Partito Democratico

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina