ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista - I leader europei: "Nessuna pace senza l'Ucraina". Zelensky: "La fine della guerra sia giusta"- Media, 5 civili uccisi dall'Idf a Gaza, uno aspettava gli aiuti - Morti per il botulino, due medici indagati in Calabria - Riunione Regno Unito, Ue, Kiev e Usa in vista del summit Trump-Putin del 15 agosto -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scoppito: trovato senza vita l’anziano scomparso da giorni - Tenta di uccidere la moglie e fugge, fermato a Roma - Ragazza 26 enne muore a quattro giorni dall'incidente sull'A14 - Sindaco di Teramo a Meloni, Governo riconosca lo Stato di Palestina - Da lunedì 11 a Pescara prove filobus Tua su strada parco -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini: preliminare di Coppa Italia (gara secca) in programma questa sera alle ore 20,30. Tra i pali debutta Desplanches - Pescara-Rimini Coppa Italia: è il primo impegno ufficiale della nuova stagione - Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 -

IN PRIMO PIANO

43ESIMA EDIZIONE DELLO SPOLTORE ENSEMBLE, LA LETTERATURA INCONTRA ALTRE DISCIPLINE

SPOLTORE - " La 43esima edizione dello Spoltore Ensemble che torna dal 16 al 21 agosto nel cuore del comune guidato dal Sindaco Chiara ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 25 giugno 2022

L’AQUILA, TELEMEDICINA: PAZIENTE CON PARKINSON ASSISTITO IN ALBANIA, A DISTANZA, DAL REPARTO DI NEUROCHIRURGIA DEL ‘SAN SALVATORE’

All’uomo, trattato di recente con la stimolazione cerebrale profonda, erano stati impiantati elettrodi nel cervello dagli specialisti aquilani per ridurre il tremore dovuto alla malattia.L’AQUILA -" Paziente con Parkinson, trattato con la stimolazione cerebrale profonda, seguito nel proprio Paese di origine, l’Albania, attraverso il primo caso di assistenza da remoto nel campo della neurochirurgia.Grazie a una nuova tecnologia, NeuroSphere Virtual Clinic, messa a disposizione dalla direzione aziendale, gli specialisti della neurochirurgia dell’ospedale di L’Aquila, diretta dal dr. Alessandro Ricci, possono seguire a distanza un paziente albanese al quale hanno recentemente impiantato degli elettrodi nel cervello per trattare e ridurre il tremore del Parkinson. In questo modo, il paziente può comunicare con i medici e ricevere, in tempo reale, nuove impostazioni del trattamento di stimolazione, indipendentemente dalla distanza. Il reparto di neurochirurgia del San Salvatore pratica la neuromodulazione già da alcuni anni con il dr. Francesco Abbate. Attraverso un generatore vengono prodotti stimoli elettrici che raggiungono particolari nuclei dell’encefalo mediante degli elettrodi. Questa procedura permette di migliorare le condizioni cliniche dei pazienti con Parkinson che non rispondono alle tradizionali terapie farmacologiche.Ora, con l’introduzione di questa nuova tecnologia (un complesso software), i neurochirurgi aquilani hanno la possibilità di monitorare i pazienti, in modalità video/audio, senza doverli necessariamente vedere nel presidio ospedaliero, creando una sorta di ospedale virtuale. In sostanza, si tratta di un’ulteriore applicazione della telemedicina nella neurochirurgia. Il trattamento del Parkinson con la stimolazione cerebrale profonda costituisce un’opportunità non solo per l’Abruzzo ma anche per le Regioni limitrofe, contribuendo ad aumentare l’indice di attrattività dell’ospedale del capoluogo regionale.“La nuova tecnologia”, dichiara Abbate, “è di grande utilità perché ci permette di avere costantemente il paziente sotto controllo e di introdurre eventuali modifiche nei parametri e nelle funzionalità del trattamento. Si tratta di una risorsa che cambia completamente l'approccio terapeutico per i pazienti con disturbi del movimento che non vivono vicino ai centri specializzati o che non possono andare dal medico a causa di circostanze come la pandemia di Covid; si evitano così spostamenti che possono essere lunghi e dispendiosi. I dispositivi utilizzati sono completamente aggiornabili, proprio come un’applicazione per smartphone, garantendo al paziente un software sempre aggiornato e al passo con le ultime scoperte scientifiche. E’ doveroso”, conclude Abbate, “ringraziare i colleghi delle unità operative di Neurologia dell’Aquila, che hanno selezionato il paziente, e di Avezzano che è entrata nella gestione dei pazienti con disturbi del movimento attraverso un percorso diagnostico terapeutico assistenziale aziendale”



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-