ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 aprile 2022

LEZIONE DI MASSIMO CACCIARI SU: “GEOFILOSOFIA DELL’EUROPA OGGI”

Auditorium del Rettorato - 12 aprile 2022 - ore 17:00. CHIETI - Martedì 12 aprile 2022, alle ore 17.00, presso l’Auditorium del Rettorato nel Campus universitario di Chieti, il professor Massimo Cacciari terrà una lezione su “Geofilosofia dell’Europa oggi”, che si inserisce nel ciclo di incontri e conferenze di orientamento promossi dal professor Oreste Tolone, docente di Filosofia morale presso il Dipartimento di Scienze filosofiche, pedagogiche ed economico-quantitative in collaborazione con il centro Europe Direct Chieti dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. L’incontro si aprirà con il saluto del Rettore, Sergio Caputi, della responsabile di Europe Direct, Fausta Guarriello, e del Presidente della Società Italiana di Filosofia Morale, Adriano Fabris. Massimo Cacciari, noto al grande pubblico anche per il suo ruolo di opinionista e politico, è professore emerito di Filosofia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, nella quale ha ricoperto anche il ruolo di Preside di Facoltà. È stato ordinario di Estetica all’Istituto di Architettura di Venezia e fondatore di numerose riviste, tra le quali «Angelus Novus» e «Contropiano». Le sue riflessioni ruotano intorno alla crisi della razionalità moderna, che affonda le radici nella tradizione metafisica e religiosa dell’Occidente. Importanti i suoi lavori su Friedrich Nietzsche, Martin Heidegger, Walter Benjamin, Franz Rosenzweig, Pavel Florenskji. 

<”Geofilosofia dell’Europa oggi”, il tema della lezione di Massimo Cacciari - spiega il professor Oreste Tolone - ripropone, a quasi trent’anni dalla pubblicazione dell’omonimo libro, la questione, mai così attuale e problematica, del ruolo storico dell’Europa. L’Europa è stata a lungo oggetto di riflessione filosofica, in particolare a partire dal secondo dopoguerra, quando l’esigenza di ripensarne l’identità e il compito spinse molti pensatori a misurarsi con tale impegnativa questione. Husserl, Rosenzweig, Plessner, Heidegger, Mounier, Gadamer, Derrida, solo per citarne alcuni, fornirono una loro lettura dell’Europa. Tutte queste interpretazioni risultano di estremo interesse e attualità ora che l’Europa appare essere più d’una semplice “espressione geografica”. Massimo Cacciari - conclude il professor Tolone - sulla scia di tali riflessioni e dei recenti eventi, darà una sua lettura dell’Europa e della missione di razionalità a cui essa tenta di essere fedele>. 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina