ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 aprile 2022

LEZIONE DI MASSIMO CACCIARI SU: “GEOFILOSOFIA DELL’EUROPA OGGI”

Auditorium del Rettorato - 12 aprile 2022 - ore 17:00. CHIETI - Martedì 12 aprile 2022, alle ore 17.00, presso l’Auditorium del Rettorato nel Campus universitario di Chieti, il professor Massimo Cacciari terrà una lezione su “Geofilosofia dell’Europa oggi”, che si inserisce nel ciclo di incontri e conferenze di orientamento promossi dal professor Oreste Tolone, docente di Filosofia morale presso il Dipartimento di Scienze filosofiche, pedagogiche ed economico-quantitative in collaborazione con il centro Europe Direct Chieti dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. L’incontro si aprirà con il saluto del Rettore, Sergio Caputi, della responsabile di Europe Direct, Fausta Guarriello, e del Presidente della Società Italiana di Filosofia Morale, Adriano Fabris. Massimo Cacciari, noto al grande pubblico anche per il suo ruolo di opinionista e politico, è professore emerito di Filosofia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, nella quale ha ricoperto anche il ruolo di Preside di Facoltà. È stato ordinario di Estetica all’Istituto di Architettura di Venezia e fondatore di numerose riviste, tra le quali «Angelus Novus» e «Contropiano». Le sue riflessioni ruotano intorno alla crisi della razionalità moderna, che affonda le radici nella tradizione metafisica e religiosa dell’Occidente. Importanti i suoi lavori su Friedrich Nietzsche, Martin Heidegger, Walter Benjamin, Franz Rosenzweig, Pavel Florenskji. 

<”Geofilosofia dell’Europa oggi”, il tema della lezione di Massimo Cacciari - spiega il professor Oreste Tolone - ripropone, a quasi trent’anni dalla pubblicazione dell’omonimo libro, la questione, mai così attuale e problematica, del ruolo storico dell’Europa. L’Europa è stata a lungo oggetto di riflessione filosofica, in particolare a partire dal secondo dopoguerra, quando l’esigenza di ripensarne l’identità e il compito spinse molti pensatori a misurarsi con tale impegnativa questione. Husserl, Rosenzweig, Plessner, Heidegger, Mounier, Gadamer, Derrida, solo per citarne alcuni, fornirono una loro lettura dell’Europa. Tutte queste interpretazioni risultano di estremo interesse e attualità ora che l’Europa appare essere più d’una semplice “espressione geografica”. Massimo Cacciari - conclude il professor Tolone - sulla scia di tali riflessioni e dei recenti eventi, darà una sua lettura dell’Europa e della missione di razionalità a cui essa tenta di essere fedele>. 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina