ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"- Trump: "L'annessione della Cisgiordania non accadrà"- Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"- Manovra, ok dalla Ragioneria. Attesa la storica preghiera in latino per Carlo e il Papa - Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Cessate il fuoco è possibile, fare pressione sulla Russia. Sanzioni cruciali"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'assalto al bus: Intercettato, uno dei fermati ammette il lancio mortale

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DEMOCRAZIA AL LAVORO", SABATO ANCHE LA CGIL ABRUZZO MOLISE IN PIAZZA A ROMA

PESCARA - " 20 pullman e un treno. "La manovra di Bilancio è un raggiro a lavoratori e pensionati. "Per aumentare salari e pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 8 aprile 2022

CENTRO STORICO DI SULMONA: "UN BENE COMUNE DA PRESERVARE E VALORIZZARE"

SULMONA -  "Centro storico di Sulmona: un bene comune da preservare e valorizzare - Sostegno alle imprese;- Riqualificazione urbana;- Miglioramento dell’offerta turistica;- Attuazione di un Piano Strategico di Sviluppo;- Incremento del Livello Occupazionale e della Popolazione Residente;- Programmazione e Regolamentazione degli accessi al Centro Storico;- Efficienza nella distribuzione delle risorse; Questi i temi da affrontare, secondo le associazioni di categoria e dei commercianti “C.N.A..Sulmona”, “Confcommercio”, “Confesercenti”, “ASCOM FIDI-Servizi” e “Sulmona Fa Centro”,da un’Amministrazione che ambisca all’obiettivo di una Città che possa nuovamente tornare a produrre ricchezza per l’intero territorio.Le Associazioni ritengono imprescindibile, per un serio Sviluppo del Territorio, l’apertura di un tavolo di concertazione stabile con l’Amministrazione Comunale che consenta di attuare un programma di crescita condivisibile per una ripresa economica rapida e costante; programma, senzail quale, ogni provvedimento adottato rischierebbe di risultare inadeguato o, peggio ancora, pregiudizievole.È improcrastinabile l’attuazione di un serio confronto tra Amministrazione e Operatori Economici del centro storico che sia in grado di individuare azioni a sostegno di tutte le imprese e di tutte le attività che cercano di fronteggiare, con ogni mezzo, una crisi strutturale aggravata da misure inidonee a garantire stabilità del mercato.L’assenza di una programmazione condivisa, lontana dal recepire una sintesi delle istanze di imprese, turisti e residenti, avrebbe, infatti, come drammatica conseguenza, sia la completa distruzione di un sistema economico già fragile e prossimo al collasso, sia la mortificazione di tutto il patrimonio artistico presente all’interno del centro storico di Sulmona.Programmazione e concertazione che tutte le recenti Amministrazioni Comunali, ad oggi, non sono state in grado di attuare.Le evidenze dell’assenza di condivisione e di una visione strategica orientata allo sviluppo, si riscontrano, in modo inequivocabile, nei recenti provvedimenti che hanno interessato la regolamentazione degli accessi al Centro Storico i quali si sono manifestati, e continuano a manifestarsi, del tutto inadeguati all’attuale tessuto economico della città.

Un sistema, quello attuale, che si presenta contraddittorio e disomogeneo, che rischia di

danneggiare irrimediabilmente il commercio della Città e che potrebbe portare ad un definitivo

abbandono di quelle attività che, coraggiosamente e caparbiamente, continuano ad investire.

Un sistema disomogeneo nella misura in cui tiene conto esclusivamente delle esigenze di alcune

categorie di attività a discapito di altre e che non è in grado di recepire le necessità di

“sopravvivenza imprenditoriale” della maggior parte delle attività commerciali presenti nel centro

storico.

Un sistema contraddittorio rispetto all’attuale conformazione imprenditoriale del centro storico di

Sulmona il quale, allo stato, risulta insufficiente ed inadeguato a fronteggiate complete chiusure del

centro storico alla circolazione di veicoli.

“C.N.A. Sulmona”, “Confcommercio”, “Confesercenti” e “ASCOM FIDI-Servizi”, e “Sulmona Fa

Centro” ritengono primario il conseguimento di una condizione di benessere e vivibilità della

propria Città per tutti i cittadini residenti, per le imprese già presenti, per quelle che decideranno di

investirvi e per tutti i turisti che avranno il piacere di soggiornarvi.

Obiettivi che potranno essere raggiunti solo a seguito di una programmazione seria, ragionata e

condivisa con tutti le Associazioni presenti".


C.N.A. Sulmona

Confcommercio

Confesercenti

ASCOM FIDI-Servizi

Sulmona Fa Centro

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina