ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Muore in piscina ad una festa, molti 'punti oscuri' da chiarire - Hamilton: "Sono inutile, forse la Ferrari deve cambiare pilota"- Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 24 aprile 2022

APPROVATO DALL’AGENZIA NAZIONALE GIOVANI IL PRIMO PROGETTO ERASMUS+ GIOVENTÙ DEDICATO AD AIELLI E AI SUOI MURALES

AIELLI - Scritto e promosso dall’Associazione Futura di Cristina Nucci e Paola Panfili, il progetto vedrà giovani di vari paesi europei convergere ad Aielli per una settimana per parlare di come rivalorizzare i borghi europei in via di spopolamento attraverso la street art.I partner di progetto proverranno da luoghi rurali e in via di spopolamento di Spagna, Romania, Turchia, Svezia, Bulgaria e Polonia.Workshop creativi, dibattiti e esperienze di apprendimento interculturale incoraggeranno i partecipanti a diventare cittadini attivi, condividendo le loro conoscenze con gli altri e scoprendo come l’arte possa effettivamente essere uno strumento per rivalorizzare i propri luoghi di nascita a che diventino anche luoghi del futuro e non solo del passato. In questo modo si promuoverà anche la solidarietà e la tolleranza tra i giovani provenienti da culture e background diversi, cosa fondamentale in questo momento caratterizzato dalla guerra. Il prodotto di questo scambio sarà un nuovo murales dedicato al Programma Erasmus+.I giovani partecipanti, una volta tornati a casa, saranno impegnanti in una disseminazione di ciò che avranno appreso a beneficio di tutta la comunità giovanile a cui appartengono. Il progetto vuole essere un filo rosso che unisce le comunità partecipanti attraverso proprio il murales dedicato all'Erasmus+ che verrà quindi replicato anche sulle mura di ognuno dei paesi partner. Un gemellaggio artistico, culturale e dalla dimensione europea.Il principale obiettivo di questo progetto è quindi quello di incoraggiare ed emancipare i giovani a che diventino cittadini attivi nelle loro comunità. L’idea è che i giovani, proprio attraverso la rivisitazione artistica degli spazi pubblici, possano far sentire la propria voce. Il “modello Aielli” potrà aiutare i giovani partecipanti a pensare ad un futuro nei propri luoghi di nascita, un futuro da protagonisti.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-