ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 2 marzo 2022

SAN RAFFAELE SULMONA: NELL’UNITÀ SPINALE ARRIVA ALEX, IL ROBOT CHE POTENZIA GLI ARTI SUPERIORI

SULMONA -Si chiama Alex. È  il nuovo robot arrivato in casa San Raffaele ad ampliare la dotazione tecnologica della palestra robotica dell’Unità Spinale della Casa di Cura abruzzese. Si tratta di un esoscheletro bilaterale per l’arto superiore, un dispositivo che avvolge entrambe le braccia, guidando i movimenti che i pazienti riproducono, grazie a un sistema integrato di realtà virtuale.Il San Raffaele di Sulmona “è l’unico centro italiano specializzato nella riabilitazione del paziente mieloleso ad avvalersi di ALEx RS Wearable Robotics”, spiega il Dott. Giorgio Felzani, Primario dell’Unità Spinale Casa di Cura San Raffaele Sulmona. “Il robot è composto da due esoscheletri a bracci simmetrici indipendenti, e sfrutta una tecnologia che imita al meglio il fisiologico meccanismo neuromuscolare allo scopo di incrementare la funzionalità degli arti superiori. Il nostro obiettivo è quello di utilizzarlo sui pazienti con danno midollare cervicale ricoverati presso l’Unità Spinale. In questi soggetti, che presentano costantemente una limitazione significativa nell’uso delle braccia, recuperare pienamente le potenzialità residue degli arti superiori rappresenta un netto miglioramento delle attività che svolgono durante nelle comuni attività quotidiane”, prosegue Felzani. ALEx è in grado di assistere in modalità automatica o manuale i soggetti tetraplegici, in base alle necessità del singolo, erogando il trattamento riabilitativo con elevata intensità e frequenza, con la possibilità di monitorare in continuo le prestazioni e di personalizzare il trattamento in base alle esigenze di ogni paziente. Il robot, infatti, avverte la minima azione muscolare del paziente accompagnandolo nei movimenti ripetuti anche quando le capacità motorie degli arti superiori sono nettamente ridotte.


Grazie ai terapisti, sempre più formati all’utilizzo e alla gestione delle nuove tecnologie, si può perseguire il recupero delle capacità motorie delle braccia utilizzando il sistema di realtà virtuale completamente sensorizzato di cui ALEx è dotato. Inoltre il sistema permette la registrazione dei movimenti e la loro ripetizione per la valutazione dei miglioramenti raggiunti da ogni singolo soggetto. “Il nostro scopo”, sottolinea Felzani, “non è solo quello di migliorare le autonomie del paziente ma anche arricchire le conoscenze fisiopatologiche del paziente con danno al midollo spinale e metterle a disposizione della comunità scientifica attraverso pubblicazioni su riviste internazionali specializzate”.


L’implementazione della palestra robotica con Alex rientra nel più vasto progetto “Meccatronica avanzata per l'umanizzazione nella assistenza e la personalizzazione delle cure: un approccio multidominio integrato per la valutazione e la riabilitazione di pazienti con ictus in fase sub-acuta” promosso dal Consorzio interuniversitario MEBIC (Medical and Experimental Bio Imaging Center), dall’Università Telematica San Raffaele Roma e dall’Università di Roma Tor Vergata, grazie al finanziamento della Fondazione Roma.


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-