ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 marzo 2022

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. L’ISTITUTO CINEMATOGRAFICO DELL’AQUILA PER L’8 MARZO

L'AQUILA - "Nell’ambito delle celebrazioni internazionali della Giornata dei diritti della donna, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione attraverso il prezioso contributo della settima arte.Martedì 8 marzo 2022 propone agli studenti della Provincia dell’Aquila di vedere in streaming il film Alle cinque della sera di Samira Makhmalbaf (Iran, 2003) accompagnato dal contributo cinematografico di Katiuscia Tomei.La protagonista è Noqreh la figlia di un anziano carrettiere che ha un sogno nel cassetto: quello di diventare Presidente della Repubblica afgana che deve ancora nascere. E’ costretta però a fuggire da Kabul con tutta la famiglia, poiché la città dopo l’occupazione statunitense e la fuga del mullah Omar, è una città da ricostruire e non solo in senso strettamente architettonico. Noqreh si rifiuta di mettere il burqa e frequenta la scuola di nascosto dal padre. Chiaramente la regista cerca anche di conoscere da vicino le persone che in questo momento vivono in Afghanistan, specialmente dal punto di vista del conflitto generazionale. La regista riesce a tirare fuori interpretazioni incredibilmente autentiche dal suo gruppo di attori non professionisti, sulla falsa riga del cosiddetto “Neorealismo iraniano”.  Possiamo definirlo un film poesia, tanto che il titolo Alle cinque della sera è ispirato ai celebri versi di Federico Garcia Lorca che la protagonista recita all’inizio del film. La pellicola, inoltre, ha vinto il Premio della Giuria al 56º Festival di Cannes. Attualmente questo film ha assunto una forza ancora maggiore alla luce della nuova triste realtà che è tornata in Afghanistan.


Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso le sedi scolastiche provinciali.


Questi i link per seguire in streaming l’iniziativa:


Alle cinque della sera di Samira Makhmalbaf (Iran, 2003)

https://www.youtube.com/watch?v=r1lrLN0qwYk&t=3404s 

Approfondimento cinematografico di Katiuscia Tomei

https://youtu.be/U0VeCQXib9k 


L’Aquila, 7 marzo 2022


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina