ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

SULMONA - 4ª 𝑬𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 “𝑷𝒓𝒆𝒎𝒊𝒐 𝑻𝒆𝒐𝒅𝒐𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒔𝒂𝒔𝒂𝒏𝒕𝒂”.Nella Sala Consiliare di Palazzo San Francesco, si è t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 gennaio 2022

RADDOPPIO FERROVIA PESCARA-ROMA – BLASIOLI CHIEDE DI CONVOCARE LA COMMISSIONE II TERRITORIO, AMBIENTE E INFRASTRUTTURE

L'AQUILA - "Il progetto per la velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara potrebbe essere un'opportunità irrinunciabile e divenire una delle infrastrutture principali della nostra Regione. Altrettanto irrinunciabile però è che il progetto del raddoppio ferroviario vada condiviso nella sua interezza dalle amministrazioni coinvolte e portato a conoscenza della popolazione.
Il raddoppio dei binari per ampia parte del tracciato rappresenterebbe una soluzione per migliorare il servizio di collegamento ad alta velocità tra la capitale e il versante adriatico, ma la sua realizzazione deve tutelare e garantire il settore idrico, le principali sorgenti che forniscono acqua a Chieti e Pescara. La riduzione dell'impatto sull'ambiente poi deve salvaguardare anche l'integrità del tessuto urbano dei centri interessati dal tracciato, che rischiano ancora di più di essere divisi in due e di subire espropri rilevanti per molte famiglie.Essendosi sollevate diverse critiche e legittime preoccupazioni (abbattimento di diverse abitazioni, chiusura dei sottopassi che isolerebbe ancor più alcune aree delle città, centri abitati spaccati in due), ho inoltrato alla Regione la richiesta di convocazione della Commissione II Territorio, Ambiente e Infrastrutture,  chiedendo la partecipazione di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), delle amministrazioni comunali e dei comitati cittadini coinvolti e, trattandosi di un progetto che va esaminato per intero, non riguardano solo i Comuni di San Giovanni Teatino, Chieti, Manoppello e Scafa.L'Abruzzo merita la nuova infrastruttura, merita una nuova mobilità, moderna e veloce, che possa contribuire al miglioramento della qualità della vita e dei territori che attraversa, ma questa grande opportunità per la nostra comunità deve passare per una conoscenza e una condivisione della soluzione progettuale nel suo complesso,  assicurando massima tutela e compatibilità ambientale e pieno rispetto delle comunità di cittadini".

 

Il Consigliere Regionale

Antonio Blasioli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina