ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 17 gennaio 2022

RADDOPPIO FERROVIA PESCARA-ROMA – BLASIOLI CHIEDE DI CONVOCARE LA COMMISSIONE II TERRITORIO, AMBIENTE E INFRASTRUTTURE

L'AQUILA - "Il progetto per la velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara potrebbe essere un'opportunità irrinunciabile e divenire una delle infrastrutture principali della nostra Regione. Altrettanto irrinunciabile però è che il progetto del raddoppio ferroviario vada condiviso nella sua interezza dalle amministrazioni coinvolte e portato a conoscenza della popolazione.
Il raddoppio dei binari per ampia parte del tracciato rappresenterebbe una soluzione per migliorare il servizio di collegamento ad alta velocità tra la capitale e il versante adriatico, ma la sua realizzazione deve tutelare e garantire il settore idrico, le principali sorgenti che forniscono acqua a Chieti e Pescara. La riduzione dell'impatto sull'ambiente poi deve salvaguardare anche l'integrità del tessuto urbano dei centri interessati dal tracciato, che rischiano ancora di più di essere divisi in due e di subire espropri rilevanti per molte famiglie.Essendosi sollevate diverse critiche e legittime preoccupazioni (abbattimento di diverse abitazioni, chiusura dei sottopassi che isolerebbe ancor più alcune aree delle città, centri abitati spaccati in due), ho inoltrato alla Regione la richiesta di convocazione della Commissione II Territorio, Ambiente e Infrastrutture,  chiedendo la partecipazione di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), delle amministrazioni comunali e dei comitati cittadini coinvolti e, trattandosi di un progetto che va esaminato per intero, non riguardano solo i Comuni di San Giovanni Teatino, Chieti, Manoppello e Scafa.L'Abruzzo merita la nuova infrastruttura, merita una nuova mobilità, moderna e veloce, che possa contribuire al miglioramento della qualità della vita e dei territori che attraversa, ma questa grande opportunità per la nostra comunità deve passare per una conoscenza e una condivisione della soluzione progettuale nel suo complesso,  assicurando massima tutela e compatibilità ambientale e pieno rispetto delle comunità di cittadini".

 

Il Consigliere Regionale

Antonio Blasioli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-