ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mosca: "Nessuna proposta ufficiale dagli Stati Uniti su un piano di pace"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: “FESTA DELL’ALBERO”. QUESTA MATTINA LA MESSA DIMORA DI UN LECCIO ALL’ESTERNO DELL’ OSPEDALE

GIULIANOVA - "E’ in pieno svolgimento il programma della Festa dell’ Albero, il contenitore di iniziative ed eventi organizzati, con i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 gennaio 2022

L' AQUILA, INCONTRO IN PREFETTURA PER L’ ATTIVAZIONE DEL NUMERO DI EMERGENZA 1-1-2

L'AQUILA - "Si è svolto oggi, organizzato dal Prefetto dell’Aquila Cinzia Torraco, l’incontro preparatorio in vista dell’attivazione del numero unico di emergenza europeo 1-1-2 con i vertici delle diverse forze di polizia, insieme al vicecapo della Polizia, Maria Teresa Sempreviva collegata in videoconferenza con la Prefettura dell’Aquila. Per la Regione Abruzzo, oltre al presidente Marco Marsilio hanno partecipato il direttore generale, Barbara Morgante e il responsabile della Protezione civile, Mauro Casinghini. Da un’indagine della Protezione civile alle centrali operative degli attuali numeri di emergenza (112, 113, 115 e 118) arrivano circa 800mila chiamate annue. Con l’istituzione del numero 1-1-2 gli interventi e le operazioni di soccorso verrebbero semplificate anche attraverso un migliore raccordo per interventi ai confini di regione e per la possibilità di rilevare a livello satellitare la posizione del chiamante, rendendo più semplice la sua individuazione, in tanti casi riuscendo in questo modo a salvare vite umane.
“Si è trattato di un incontro importante che avvicina l’avvio del numero unico di soccorso anche nella nostra regione – ha commentato il presidente Marsilio – il Comune dell’Aquila ha individuato dei locali da poter mettere a disposizione nell’area del terminal di Collemaggio che permetterebbero, in via provvisoria, di poter insediare la centrale unica di risposta (CUR), allestendola in poco tempo. Per l’avvio dell’operazione bisogna affrontare un impegno di spesa non indifferente, oltre due milioni di euro, che al momento non è coperto dal Ministero per lo Sviluppo economico, ma che sarà totalmente a carico della Regione. Un onere che sosterremo per concludere positivamente l’iter in tempi brevi, auspicando che il Governo voglia farsi carico della copertura delle spese. Il ministero dell’Interno provvederà invece alla formazione del personale che verrà impiegato nella Centrale”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina