ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 26 gennaio 2022

LA CITTA’ DI SULMONA CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA

SULMONA - Domani 27 gennaio 2022,  alle ore 11:00,  il Sindaco Gianfranco Di Piero, in videochiamata, porterà il saluto dell’Amministrazione Comunale agli studenti dell’Istituto Superiore Giambattista Vico di Sulmona,  i quali, in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria,  si riuniranno in assemblea d’istituto. Al collegamento parteciperà una rappresentante dell’UCEI – Unione della Comunità Ebraica Italiana. Un’iniziativa particolarmente significativa in quanto interamente organizzata  e  gestita dagli studenti del Vico. A seguire, alle ore 11:30, il Sindaco e il Presidente del Consiglio Comunale, in rappresentanza della Città, si recheranno presso il Cimitero di Sulmona per rendere omaggio, con la deposizione di un mazzo di fiori,  alla tomba di Oscar Fuà.Una cerimonia sobria e simbolica, nel rispetto delle norme anticovid, alla quale sarà presente una rappresentanza della Brigata Maiella, promossa allo scopo di ricordare, soprattutto alle giovani generazioni,  il sacrificio dello studente sulmonese di origine ebraiche, martire della guerra di Liberazione e  caduto a soli 17 anni, durante la battaglia di Brisighella,  il 4 dicembre 1944.
Oscar Fua’, medaglia di bronzo al valor militare, fu vittima delle ignominiose leggi razziali e decise di arruolarsi tra i patrioti della Brigata Maiella per contribuire alla liberazione della Nazione dall’oppressione nazista. Combattè strenuamente e sacrificò la sua esistenza  in nome della libertà, insieme a tanti giovani valorosi. Per l’intera giornata le bandiere di Palazzo San Francesco saranno issate a mezz’asta".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina