ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 dicembre 2021

SCAV, IL COMUNE CEDE LE QUOTE DELLA SOCIETÀ DI TRASPORTO

AVEZZANO - Imu, ok del consiglio alla riduzione del 15% medio sui terreni edificabili. Comune fuori dalla Scav entro il primo semestre 2022: il consiglio comunale, in attuazione delle linee guida del Governo mirate alla riduzione generale dei costi per le  partecipate,  ha  approvato  la vendita  delle  quote della  società di trasporto   urbano   che   ha   messo   il   sigillo   finale   sull’operazione   avviata   dal commissario prefettizio, Mauro Passerotti. L’amministrazione ha deliberato pure il nuovo piano di razionalizzazione per tutte le società partecipate che prevede un   indirizzo   di   riduzione   generale   dei   costi   (2%)   riguardanti   soprattutto consulenze e acquisti di beni e servizi. “La delibera adottata dell’assise civica”, spiega l’assessore alle partecipate Loreta Ruscio, “è un atto dovuto, in quanto imposto dal  Tusp. Con la cessione delle quote, però, l’amministrazione vigilerà sulla garanzia e tutela dei diritti dei lavoratori nell’ambito della decisioni che assumerà la Regione per assegnare il nuovo chilometraggio del servizio pubblico. La decisione è imposta dalla cosiddetta legge Madia che, per evitare sanzioni, impone   agli   enti   pubblici   di   razionalizzare   le   spese   gestionali   delle   società partecipate   entro   la   fine   di   ogni   anno.   Il   Comune   partecipa   alla   società cooperativa Scav con una quota del 56%, pur non avendo potere decisionale maggioritario rispetto agli altri soci con quote minori: nelle società cooperative, infatti, vige il principio dell’1 vale 1, al di là delle quote possedute.      Via libera anche allo sconto medio del 15% sull’Imu per le aree edificabili: con l’approvazione all’unanimità dal consiglio comunale presieduto da Fabrizio Ridolfi   scende   l’imposta   municipale   unica   sui   terreni   edificabili:   una   scelta politica arrivata a seguito del lavoro tecnico della commissione OMI che aveva rivisto   i   valori   medi   di   mercato   come   riferimento   ai   fini   dell’imposta da applicare   e   la   cui   ultima   definizione   risaliva   al   2012.   L’amministrazioneComunale ha scelto, quindi, di andare verso la riduzione dell’Imu sui terreni edificabili, con un risparmio complessivo di circa 200 mila euro per le tasche dei cittadini,   “in  linea”,  evidenzia il vicesindaco,   Domenico  Di Berardino, “con l’indirizzo   politico   che   vede   nel   settore   edilizio   e   nei   nuovi   cantieri un’opportunità concreta di ripresa economica per la città”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina