ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 14 novembre 2021

“NO ALLE STRUMENTALIZZAZIONI SUL TEMPIO CREMATORIO”

AVEZZANO - La maggioranza:" la valutazione di impatto ambientale la fa la Regione. Sul tempio crematorio “la favoletta raccontata da mezza minoranza” , i consiglieri Genovesi, Mascigrande, Taddei e Panei, che in linea di principio si dicono favorevoli all’idea progettuale, ma poi provano a confondere le acque adducendo la mancanza di informazioni dalla maggioranza, non sta proprio in piedi. “Hanno avuto ben 40 giorni e più di tempo tra la prima comunicazione e il momento della deliberazione, preceduta dalle riunioni  nelle commissioni, per studiare gli atti puntualmente forniti e arrivare preparati in consiglio comunale. Se, come dicono, non li hanno visionati e hanno poi votato NO a prescindere”, sottolinea la maggioranza, “è segno di un NO strumentale e disimpegnato -visto che i consiglieri hanno anche il diritto di chiedere le carte agli uffici- non di una reale opposizione a qualcosa nell'interesse della Città”. Evidentemente erano in altre faccende affaccendati.
    “Il voto del consiglio, comunque, è solo un atto di indirizzo politico”, aggiunge la maggioranza, “e non rappresenta che un ok di massima, mentre la partita decisiva, ovvero la procedura per la realizzazione dell’opera, potrà partire dopo le valutazioni di impatto ambientale della Regione insieme a tutti gli enti coinvolti, naturalmente se positive: se quei consiglieri comunali sono realmente interessati alla “salute pubblica” e non alle mere strumentalizzazioni politiche, che lasciano il tempo che trovano, allora, come farà la maggioranza, assolutamente attenta alle questioni ambientali, si attivino affinché quando il progetto passerà al vaglio degli organi competenti le verifiche di impatto ambientale siano rigorosissime. Il resto sono soltanto chiacchiere in libertà”.
                                                                                                  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina