ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 novembre 2021

A SCANNO "LE GLORIE DI SAN MARTINO"

SCANNO - Ieri mercoledì 10 novembre 2021 a Scanno, si è svolta la classica festa "Le Glorie di San Martino", denominata anche "La sera del capodanno contadino", è uno dei pochi eventi in Abruzzo genuinamente folkloristico. Il borgo di Scanno viene animato da tre contrade principali: La Plaja, Cardella e San Martino, che riferiscono rispettivamente ai tre dei quattro monti in cui Scanno è collocato. Centinaia di ragazzi danno vita ad una serata intensa ed emozionante, che li vede in una "competizione" davanti a molti spettatori: l'accensione di un rogo da parte di ogni contrada con "Le Glorie", enormi fasci di legna. Non appena il fuoco comincia a languire, i ragazzi percorrono il borgo tra musica e balli fino a tarda notte.Nei giorni che precedono l'evento, ogni contrada prepara la sua altissima pira, sotto l'attenta supervisione della Forestale. Quando il fuoco comincia a languire, i ragazzi discendono le alture e percorrono il borgo con campanacci e altri strumenti per concludere la giornata con il dono scherzoso del "palancone" (il tizzone centrale del falò vincitore). Il frastuono dura fino a mezzanotte tarda.




La Plaja…Le foto sono di Benedetta Fronterotta e Costanza Oriola


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina