ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

NUOVO APPUNTAMENTO DI GIOCACULTURA A GIULIANOVA CON “COLORI E INTAGLI” ALLA SCOPERTA DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI”

GIULIANOVA - " Domenica, 26 ottobre, nuovo appuntamento di GiocaCultura a Giulianova con “Colori e intagli” alla scoperta della Pinacot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 novembre 2021

A SCANNO "LE GLORIE DI SAN MARTINO"

SCANNO - Ieri mercoledì 10 novembre 2021 a Scanno, si è svolta la classica festa "Le Glorie di San Martino", denominata anche "La sera del capodanno contadino", è uno dei pochi eventi in Abruzzo genuinamente folkloristico. Il borgo di Scanno viene animato da tre contrade principali: La Plaja, Cardella e San Martino, che riferiscono rispettivamente ai tre dei quattro monti in cui Scanno è collocato. Centinaia di ragazzi danno vita ad una serata intensa ed emozionante, che li vede in una "competizione" davanti a molti spettatori: l'accensione di un rogo da parte di ogni contrada con "Le Glorie", enormi fasci di legna. Non appena il fuoco comincia a languire, i ragazzi percorrono il borgo tra musica e balli fino a tarda notte.Nei giorni che precedono l'evento, ogni contrada prepara la sua altissima pira, sotto l'attenta supervisione della Forestale. Quando il fuoco comincia a languire, i ragazzi discendono le alture e percorrono il borgo con campanacci e altri strumenti per concludere la giornata con il dono scherzoso del "palancone" (il tizzone centrale del falò vincitore). Il frastuono dura fino a mezzanotte tarda.




La Plaja…Le foto sono di Benedetta Fronterotta e Costanza Oriola


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina