ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 12 ottobre 2021

AL TEATRO “MARIA CANIGLIA” DI SULMONA LA PRIMA TAPPA DEL PROGETTO “FORTE”

ROMA - "Presentata questa mattina a Roma e a Teramo l’iniziativa finanziata con fondi Mic.È stato presentato questa mattina in contemporanea presso il Teatro Palladium dell’Università di Roma Tre e nell’Aula Tesi del Polo Didattico “S. Spaventa” dell’Università di Teramo, il progetto FORTE: Formazione in Teatro – Gli spazi della musica e dello spettacolo per una didattica innovativa in sicurezza, vincitore del bando “anti-Covid” del Ministero dell’Università e della Ricerca finanziato dal Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca FISR 2020.Promosso dal DAMS dell’Università di Roma Tre e dal DAMS dell’Università di Teramo, in collaborazione con la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, il progetto ForTe ha per obiettivo portare i giovani a teatro offrendo loro percorsi formativi appositamente pensati per essere svolti in teatri o in sedi a vocazione anche teatrale: luoghi dotati di un’anima “sentimentale”, in grado di incidere fortemente sul coinvolgimento emotivo dei giovani, e al contempo provvisti di specifiche caratteristiche tecniche, con le quali il docente può rapportarsi nella veste di personaggio e/o professionista. 


Il progetto, curato dal prof. Luca Aversano (Coordinatore del DAMS dell’Università di Roma Tre e Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium) e della prof.ssa Paola Besutti (Presidente del DAMS dell’Università di Teramo), prevede tre appuntamenti che si terranno presso tre spazi teatrali abruzzesi di rilievo, ossia il Teatro Marrucino di Chieti, lo Spazio Matta di Pescara e il Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona.


Proprio nella città di Ovidio, venerdì 22 ottobre alle ore 11:00 si terrà la prima lezione del progetto, che sarà incentrata sui diritti dei lavoratori del settore dello spettacolo, con particolare riferimento alle difficoltà affrontate durante la pandemia da Covid-19. All’incontro parteciperanno, oltre ai professori delle università coinvolte, il direttore artistico del progetto “Teatro Maria Caniglia – Teatro di Produzione” Patrizio Maria D’Artista, l’attore abruzzese Marcello Sacerdote, referente del gruppo Lorsa – Lavoratori e Organismi Spettacolo dal vivo Abruzzo, Francesco D’Alessandro, presidente della Cooperativa “Minerva” di Sulmona, e lo staff dell’Associazione Meta, responsabile della stagione di prosa del Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona. 



L’appuntamento è rivolto esclusivamente agli studenti degli atenei coinvolti nel progetto, gli studenti dei poli liceali “Ovidio” e “E. Fermi” di Sulmona e gli studenti dell’Istituto “Delfico-Montauti” di Teramo. 

«Con il progetto “ForTe”, il nostro teatro ospiterà un’iniziativa di grande spessore e dal carattere fortemente innovativo» commenta Patrizio Maria D’Artista, «Il ponte con le università, le scuole e gli istituti di formazione in generale, di cui questa occasione si fa esempio prezioso, costituisce uno strumento essenziale per il ripristino del legame ormai indebolito tra luoghi dello spettacolo e nuove generazioni, problema particolarmente sentito nel nostro territorio. Ci auguriamo sia solo la prima di numerose collaborazioni». 

Per rimanere aggiornati sulle iniziative del Teatro Maria Caniglia di Sulmona, è possibile inviare un’email all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com, collegarsi al sito www.teatromariacaniglia.com oppure seguire i canali social ufficiali del Teatro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-