ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 22 ottobre 2021

24 OTTOBRE VII GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI LETTERARI. EVENTO "PAROLE NELLA NATURA" AD ANVERSA DEGLI ABRUZZI

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - "La Natura è Musa ispiratrice delle Arti: poesia, musica, pittura. È insostituibile fonte di comunicazione, prima del linguaggio era il suono: l'acqua che scorre, il vento tra le foglie, i massi che franano, la pioggia che batte, la neve che cade, ogni cosa è ispirazione in Natura, ogni cosa sia essa vegetale o animale comunica. Parole nella Natura vuole trasmettere proprio questo legame tra Essere Umano e Natura, non solo nelle necessità quotidiane ma nell'espressione artistica e verbale. Sarà chiesto a persone di ogni età di scrivere su una foglia una parola che la Natura suscita loro. Le foglie saranno poi lasciate in vari luoghi dell'area delle Sorgenti di Cavuto, cuore della Riserva Naturale "Gole del Sagittario" e del Parco Letterario "Gabriele d'Annunzio". Le parole quindi, elementi creativi della letteratura, avranno un ruolo espressivo e comunicativo oltre la parola stessa.

Quest'anno il viaggio nei Parchi Letterari comincia celebrando i luoghi danteschi nella natura virgiliana a Mantova e continuerà a Galtellì per festeggiare i 150 di Grazia Deledda. Un lungo percorso nel nome di una letteratura senza confini, così come viene ricordato ogni anno nel Parco Letterario Ernst Bernhard istituito nel Campo di internamento di Ferramonti di Tarsia.

 La difesa sociale più avanzata è proprio quella culturale, strumento di sopravvivenza non solo per gli endemismi ma anche per le identità locali.  A Recanati si salirà sul Monte Tabor per ammirare i Monti Sibillini oltre la siepe di ligustro e Francesco Petrarca ci mostrerà ad Arquà il "secondo Elicona che per te e per le Muse ho allestito sui Colli Euganei".

Nino Chiovini e Giuseppe Dessì ci sveleranno dalla Val Grande e da Villacidro "La maestà dei monti e la solennità degli alberi"; così come Policarpo Petrocchi e Attilio Bertolucci ci indirizzeranno alle storie antiche dell'Appennino.

A Ostia scopriremo con Pier Paolo Pasolini che cultura e ambiente insieme sono fondamentali nel lavoro di recupero e sviluppo di un territorio. Pietro Querini ci farà sbarcare a Røst nell'Arcipelago delle Lofoten dove: "Per tre mesi all'anno, cioè dal giugno al settembre, non vi tramonta il sole, e nei mesi opposti è quasi sempre notte..."; mentre con Johan Peter Falkberget conosceremo le storie dei minatori e dei contadini di Røros. 

Visiteremo l'Abruzzo con i luoghi cari a Gabriele d'Annunzio e a Benedetto Croce, padre della prima legge italiana sulla tutela del paesaggio, e la Sulmona di Ovidio. E affideremo a Pier Maria Rosso di San Secondo e Gesualdo Bufalino il compito di raccontarci la Sicilia profonda. Prendendo ispirazione dalla poesia di Eugenio Montale, impareremo a conoscere e conservare la biodiversità̀ e i valori del paesaggio naturale e culturale delle Cinque Terre.

Immersi nelle Foreste Casentinesi viaggeremo con le fate, gli orchi, le principesse, i soldati e i santi del Casentino di Emma Perodi Ripercorreremo "Gli angoli magici, i luoghi dell'ispirazione di grandi autori e poeti" ospitati nel Parco di Monza dalla Regina Margherita e nel Giardino di Ninfa da Marguerite Chapin Caetani, due mecenati che hanno aperto alle arti le loro meravigliose dimore. 

Con Federico II a Melfi, Isabella Morra a Valsinni, Albino Pierro a Tursi, Francesco Mario Pagano a Brienza, Francesco Lomonaco a Montalbano Jonico e Carlo Levi ad Aliano scopriremo una Basilicata meravigliosa anche in autunno inoltrato.

A "Libro e Ambiente" è dedicato anche lo speciale www.parktimemagazine.com che uscirà in concomitanza di questa festa con nuove emozioni e idee di viaggio in Italia e non solo in un dialogo tra chi quei territori li vive quotidianamente (Almanacco) e chi li ha visitati o vorrebbe visitarli dopo averne letto sulle pagine di un libro o nei versi di una poesia (Magazine).

https://www.parchiletterari.com/eventi-parchi-letterari.php

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-