ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 27 settembre 2021

"TRIBUNALE E SUPER CARCERE DUE PROBLEMATICHE DA AFFRONTARE PARALLELAMENTE"

SULMONA - "La giustizia è stato il principale tema all’ordine del giorno per la Sottosegrateria di Stato Anna Macina in visita in Abruzzo ieri, prima a Vasto, poi a Lanciano e a Sulmona, 3 dei 4 comuni oggetto di soppressione del tribunale.In una Repubblica parlamentare la volontà del legislatore è dominante. Questo dato è stato già acquisito in sede di approvazione dell’emendamento a prima firma del Sen. Castaldi, condiviso con tutti i gruppi parlamentari di maggioranza e di opposizione, prima dello stralcio dello stesso per mano del Presidente del Senato Casellati.L’urgenza si pone, quindi, sui disegni di legge che eviterebbero la soppressione delle sedi di tribunali siti non in capoluoghi di provincia, legittima prerogativa di un Parlamento che esprime le volontà dei legislatori eletti nei propri collegi di appartenenza. Il Parlamento ha dato più volte prova della propria capacità di saper lavorare in maniera celere quando vuole e su ciò la sottosegretaria ha rimarcato che la stessa celerità si aspetta nell’incardinamento dei DDL che aprono una doppia strada, ovvero quella dalla proroga e quello della revisione della riforma della geografia giudiziaria. Si tratta, rispettivamente, di proposte nate dal lavoro sull’emendamento Castaldi e dal lavoro dell’intergruppo parlamentare sulla geografia giudiziaria che segnano 2 strade effettivamente percorribili ed anche conseguenti. “Non si può puntare semplicemente alla proroga senza che la politica si soffermi sul reale problema, ovvero la geografia giudiziaria ed i criteri fissati nel 2012. Non c’è governo che possa impedire la calendarizzazione di una proposta di legge parlamentare. Mi aspetto, quindi, che nel prossimo ufficio di presidenza tutte le forze politiche chiederanno al Presidente di Commissione di calendarizzare e proseguire con i lavori su quei disegni di legge già presentati. Lavori che potranno rivelarsi anche molto brevi, se davvero la volontà politica sarà espressa da tutti i gruppi politici rappresentati in Parlamento. Riporterò a Roma le istanze che ho raccolto oggi, invitando il Ministero ad una riflessione. Oggi commentiamo l’urgenza di una proroga firmata da Alfonso Bonafede.”

Come M5S non ci sottrarremo, e ne abbiamo dato prova più e più volte, ad affrontare questo tema per giungere ad una soluzione definitiva.

Altro tema di particolare rilievo è stato quello dei problemi legati al carcere di massima sicurezza di Sulmona che sta per diventare il maggiore in Europa, con l’apertura del nuovo edificio, pur sofferente di carenza organica e strategicamente collegato all’esistenza di un tribunale a pochi chilometri di distanza.

Una carenza di organico che, come denunciato più volte dalle maggiori sigle sindacali, alcune presenti anche, oggi mette seriamente a rischio sia l’incolumità degli agenti che la qualità del lavoro nella struttura penitenziaria.

Tra le tante problematiche più volte denunciate, dagli addetti ai lavori, anche nelle diverse interlocuzioni avute negli anni, come ha sottolineato il Presidente dell’Ordine degli Avvocati Tirabassi, anche esso presente, ritengo non meno preoccupante la chiusura della Procura, in caso di soppressione del tribunale, che depotenzierebbe il commissariato di polizia, sottraendo un ulteriore presidio di giustizia in un territorio dove insiste un carcere di massima sicurezza di tale importanza, con l’evoluzione dei rischi facilmente deducibile

Grazie anche all’impegno preso con il nostro candidato sindaco Gianfranco Di Pietro, la sottosegretaria Macina ha annunciato che tornerà presto in Abruzzo in visita istituzionale presso tutte le sedi carcerarie per affrontare in maniera puntuale le questioni raccolte nella giornata odierna, forte della delega esercitata in tale ambito.

A nome del gruppo Movimento 5 Stelle Sulmona, ringrazio le presenze istituzionali che hanno accompagnato la sottosegretaria Macina, ovvero la Senatrice Gabriella Di Girolamo e l’Onorevole Carmela Grippa, nonchè i rappresentati delle sigle sindacali intervenute ed Il Presidente dell’Ordine, avvocato Tirabassi"


Attilio D’Andrea 

Capolista M5S 2050 alle prossime amministrative


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-