ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 15 settembre 2021

ENERGIA: PEZZOPANE (Pd), AUMENTI BOLLETTE INACCETTABILI, GOVERNO INTERVENGA

L'AQUILA - “Gli aumenti delle bollette di luce e gas sono assolutamente insopportabili, qualunque siano le ragioni globali che li hanno provocati. I rincari ci inducono ad accelerare nella transizione energetica ma anche a prendere misure di sostegno con un intervento del governo per ridurre gli oneri di sistema e così limitare un impatto che è un’autentica mazzata per famiglie e imprese in ripresa”. Lo afferma la deputata dem Stefania Pezzopane, della presidenza del Gruppo Pd alla Camera.“L'esplosione dei costi dell'energia - prosegue l’esponente Pd - si potrebbe trasformare in una vera stangata. Siamo di fronte ad un aumento del prezzo record di 175 € per MWh per energia elettrica. Se non si interviene potremmo registrare aumenti anche del 30 per cento per l’ultimo trimestre. È necessario che il governo, anche in accordo con ARERA, intervenga con adeguate risorse per calmierare l'aumento prevedibile per fine anno. Questo se vogliamo impedire che rincari improvvisi e così imponenti rallentino o blocchino la ripresa in corso”.“L’intervento - conclude Pezzopane - deve essere rapido, così come seri ed efficaci devono essere le azioni per attuare il PNIEC, strumento fondamentale per cambiare la politica energetica del nostro Paese verso la decarbonizzazione. Oggi, nella commissione Ambiente della Camera, verrà incardinato il Piano nazionale per la transizione ecologica, di cui sono relatrice. Questo sarà un altro strumento importante per il raggiungimento della neutralità climatica al 2050 e di conseguenza della riduzione del 55% delle emissioni di gas serra entro il 2030”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-