ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"- Oggi i colloqui Russia-Ucraina, Parolin: "Situazione drammatica, siamo di nuovo all'inizio"- Si scontrano 4 auto della polizia in A1, diversi feriti - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nasce il Giardino della Memoria di Rigopiano, domenica l'evento - Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione - Report sull'economia di Pescara, reddito pro capite 17.219 euro - Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL VOLUME “PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA”

PESCARA - "Ieri pomeriggio presso la Fondazione Pescarabruzzo a Pescara, il Presidente del Parco Lucio Zazzara e il Direttore della riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 13 agosto 2021

RISERVA DEL SALVIANO, VIA ALLE VENDITE DELL’ ERBARIO “SOCIALE”

AVEZZANO - "Dominici: il ricavato sarà destinato a voucher per la manutenzione dell’area protetta Erbario “sociale” della riserva del monte Salviano in vendita: il Comune “mette sul mercato” il libro “Il Paradiso della Flora”, che custodisce l’ultimo lavoro terreno di fra’ Domenico Palombi, -il cistercense rovetano esperto botanico e studioso della flora d'Italia scomparso nei mesi scorsi- oltre 800 specie, alcune classificate rare, di piante officinali ed erbe spontanee del monte Salviano. Per sfogliare l’ultima fatica letteraria con finalità sociali del frate, messo in cantiere dalla prima amministrazione Di Pangrazio, il Comune  ha stabilito un contributo minimo di 15 euro. “Fra’ Domenico, con quel lavoro di ricerca, che ha voluto donare alla città attraverso la mostra permanente alla casa del Pellegrino e il volume Il Paradiso della flora”, ricorda Maria Antonietta Dominici, presidente della commissione ambiente comunale, “ci ha lasciato un dono prezioso, una testimonianza della sua bontà d’animo e amore per il prossimo, nonché della ricchezza della riserva, in termini di piante officinali e flora spontanea, un valore aggiunto per l’area protetta. Ed è in suo nome che il ricavato derivante dall’attività di promozione e distribuzione del libro sarà destinato a progetti sociali da attivare nell’ambito della riserva naturale attraverso buoni lavoro (voucher) per prestazioni di lavoro occasionale destinati ad attività di valorizzazione e manutenzione ordinaria”.

Il libro di fra’ Domenico, realizzato in collaborazione con l’associazione “Le nostre radici Marsica”, che definì la riserva “Un orto botanico naturale di notevole interesse”, sarà distribuito dal servizio di gestione dell’area protetta previo versamento del contributo minimo di 15 euro  sul C/C postale 13210679 intestato alla tesoreria comunale, oppure con bonifico sul conto bancario della tesoreria comunale codice IBAN: IT 77H01030 40443 00000 3558532 Monte Paschi di Siena, Causale “contributo per il libro Monte Salviano il “Paradiso della Flora di fra’ Domenico Palombi”. Info, in orario d’ufficio, ai numeri 0863 501263; 501285; 501237, oppure alla mail: arauso@comune.avezzano.aq.it
                                                                                          

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-