ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 16 agosto 2021

IL RITORNO DI UN NOME: TURELLIA TORNA A OCRITICUM. IL 18 AGOSTO A CANSANO LA PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DELLA STELE

CANZANO - "Con l’evento “Turellia torna a Ocriticum – il ritorno di un nome” il 18 agosto alle 21:30, presso il Centro di Documentazione “Ocriticum” di Cansano, sarà inaugurata l’esposizione della stele funeraria dedicata a Turellia Iucunda, rinvenuta nel noto sito archeologico nel 2005. Il reperto, sinora custodito nel deposito della Soprintendenza ABAP di Chieti-Pescara al Palazzo della SS. Annunziata di Sulmona, è stato oggetto di un’operazione di restauro finanziata dal Comune di Cansano e condotta dal restauratore Paolo Cui del Consorzio Artigiano “Arcovaleno”, in un cantiere-laboratorio aperto al pubblico lo scorso giugno nell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia.L’epigrafe restaurata sarà collocata nel Centro di Documentazione “Ocriticum” di Cansano ed esposta al pubblico in un allestimento realizzato dal Comune in accordo con la Soprintendenza e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila. L’esposizione è corredata da pannelli esplicativi, con testi di Rosanna Tuteri e foto di Giovanni Guadagnoli; di Marco Buonocore la traduzione e l’interpretazione dell’epigrafe. Oltre alla stele, la sala espositiva si arricchirà di un ulteriore reperto proveniente dal deposito votivo del grande santuario di Ocriticum: il frammento epigrafico dedicato ad Ares, unica testimonianza del culto di Marte nei templi di Cansano.
All’evento di presentazione interverranno il Sindaco di Cansano Luca Malvestuto, la funzionaria archeologa della Soprintendenza ABAP di Chieti-Pescara Rosanna Tuteri e il restauratore Paolo Cui. A seguire, in piazza XX settembre si terrà la performance “Così combattevano gli Italici”, dimostrazione di tecniche di combattimento italico-romane a cura di Andrea De Iuliis, esperto in rievocazioni storiche di epoca romana, che sarà a Cansano già dal pomeriggio con un’esposizione di oggetti e armi italico-romane.
Coordinatore dell’iniziativa è Pasquale Di Giannantonio, consigliere comunale con delega alla cultura del Comune di Cansano, che durante l’evento farà da moderatore. «L’epigrafe che andiamo ad esporre è dedicata dai familiari alla giovane Turellia, morta a ventun anni: un reperto che, pur non rivelando nuove informazioni sul sito di Ocriticum, è capace di evocare una piccola storia di vita densa di dramma, accaduta nel nostro territorio duemila anni fa. - commenta Di Giannantonio – L’evento che stiamo preparando è il punto di arrivo di un progetto durato alcuni mesi e che finalmente vedrà Turellia, questa nostra antica “compaesana”, di nuovo qui a Cansano, dove tutti potranno venire a conoscerla. Vi aspettiamo».
La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid19; per accedere al Centro di Documentazione occorrerà esibire il green-pass. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per informazioni contattare il numero 3478645646".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-