ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"- Spunta la tassa sull'oro, in dote per la manovra due miliardi. Vertice del centrodestra giovedì - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale- L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

GAGLIANO ATERNO CELEBRA UN TURISMO RESPONSABILE ED INCLUSIVO, NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE E DI CHI ABITA I LUOGHI

GAGLIANO ATERNO - " Due sono gli obiettivi che animano la tappa conclusiva della 17ª edizione del Festival IT.A.CÀ – Turismo Responsabi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 agosto 2021

DI GIROLAMO (M5S): "COLLEGA MONTEVECCHI INTERROGA MINISTRO CULTURA SU CENTRALE SNAM"

SULMONA - "Ringrazio la collega Senatrice del Movimento 5 Stelle Michela Montevecchi che, condividendo le mie preoccupazioni, ha presentato un’interrogazione al Ministro Franceschini relativa alla centrale di spinta che la Snam vuole costruire a Sulmona sul sito archeologico individuato in località “Case Penta”. Il documento parlamentare, che si aggiunge a una mia interrogazione e che ho sottoscritto convintamente, è stato depositato dalla collega Montevecchi, segretario della 7ª Commissione del Senato, competente per i beni culturali. Mi auguro che il Ministro della cultura risponda al più presto, comunicandoci quali iniziative vuole adottare affinché vengano fatte le opportune indagini sull'area e per porre rimedio alle possibili omissioni che vi sarebbero state nella procedura autorizzativa della centrale di Sulmona.È bene ricordare ancora una volta la Soprintendenza, comunicando a Snam la presenza di un grande edificio, probabilmente di origine italica, già individuato nel sottosuolo con l’uso di radar e che poteva essere motivo di delocalizzazione della centrale, nella lettera del 28 febbraio 2019 chiedeva all’azienda anche di effettuare ulteriori indagini prima di procedere ulteriormente. Ritengo grave che Snam abbia ignorato le richieste della Soprintendenza fino alla Conferenza dei Servizi dove la Regione Abruzzo a guida centrodestra ha votato a favore del progetto osteggiato da anni da cittadini, associazioni, Istituzioni ed Enti locali.
Mentre gas e fonti fossili rappresentano un passato energetico destinato a scomparire nei prossimi anni anche per effetto di scelte dell'Unione Europea, cultura, bellezza, natura e archeologia sono il più grande giacimento di prosperità per il futuro dell’Abruzzo. Sommare ai pareri negativi già espressi, quello relativo all’impatto su beni archeologi è importante per ribadire ancora una volta quanto dannosi, oltre che inutili e antieconomici, siano il metanodotto “Rete Adriatica” e la centrale prevista a Sulmona.     


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina