ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 luglio 2021

RETE OSPEDALIERA REGIONALE, SINDACATI: “NESSUNA VISIONE E PROGRAMMAZIONE INADEGUATA”

PESCARA – "Delusione di CGIL CISL UIL sul disegno di riordino della rete ospedaliera abruzzese prodotto dall’esecutivo regionale. Una rete che manca di visione e che non porta innovazioni di rilievo nonostante la pandemia in atto ha messo in luce le criticità del sistema sanitario abruzzese. I pessimi dati sulla mobilità passiva nella nostra regione rappresentano un indicatore che avrebbe dovuto spingere la Regione ad una scelta più lungimirante che evidentemente non è stata colta.Di certo, dopo oltre due anni di immobilismo dell’esecutivo regionale, c’è bisogno di fare presto, anche considerato che la Regione ha dovuto congelare fondi ministeriali per centinaia di milioni di euro destinati all’edilizia sanitaria a causa della carenza degli atti di programmazione. E tuttavia un lavoro pasticciato rischia di vedere la bocciatura del tavolo di monitoraggio nazionale, eventualità da scongiurare perché configurerebbe ulteriori ritardi nella spesa di fondi necessari per mettere in sicurezza e migliorare le nostre strutture sanitarie.


E’ un grave errore pensare oggi di disegnare una rete ospedaliera che non tenga conto delle necessarie e strette connessioni con la rete territoriale, considerati gli imponenti investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Presidente Marsilio ha dichiarato solo qualche giorno fa che le risorse del PNRR non sono soddisfacenti per coprire tutte le esigenze della sanità abruzzese. Tale affermazione, corretta, indica però proprio la necessità che la Regione effettui una programmazione sanitaria che tenga conto delle risorse disponibili e dunque accompagni le sue scelte con un piano economico e finanziario che miri effettivamente a produrre gli investimenti necessari a cambiare in meglio la sanità abruzzese. Ciò dovrà essere in linea, tra l’altro, con un massiccio piano di assunzioni e di stabilizzazione del personale sanitario, già oggi drammaticamente carente ma che con i nuovi investimenti da operare nella rete ospedaliera ed in quella territoriale vedrà un ulteriore aumento delle necessità di ampliamento degli organici di personale. La missione 6 del PNRR prevede investimenti nelle Case delle Comunità (oggi non esistenti nel modello sanitario abruzzese), il rafforzamento dei servizi sanitari di prossimità e dei servizi domiciliari, investimenti in innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale. Tali risorse, stanziate dall’Unione Europea, copriranno gli investimenti ma solo fino al 2026, la gestione ordinaria e il personale dovrà essere garantita tramite il finanziamento del Servizio Sanitario Regionale, ecco perchè serve avere ben chiaro il disegno complessivo della sanità regionale dei prossimi anni ed il piano degli investimenti, della gestione e del potenziamento degli organici. Assistiamo da troppo tempo ad ospedali che nei fatti vengono svuotati di competenze professionali adeguate, con interi reparti che vengono gestiti in assoluta carenza di personale, che vengono chiusi ed accorpati, con attrezzature obsolete che non vengono rinnovate e con assenza di innovazione. Per non parlare poi delle infinite liste di attesa, sovente causate proprio alla forte carenza di personale. Temi fondamentali per garantire la salute dei cittadini abruzzesi ma la cui discussione ed approfondimento viene sempre rimandata quando si parla di riorganizzare la sanità.Senza una adeguata programmazione si rischia di non cogliere l’opportunità di rivoluzionare al meglio il nostro sistema sanitario.La proposta di ridefinizione di nuova rete ospedaliera, inoltre, rinuncia alla creazione in Abruzzo dei DEA di II livello, ospedali dell’eccellenza con tutte le alte specialità ubicate fisicamente in un unico presidio ospedaliero.Assistiamo ad una continuità con il passato che ha già avuto come conseguenza la collocazione del sistema sanitario abruzzese negli ultimi posti nella classifica nazionale, così come rilevato anche dal recente rapporto del CREA (Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità) sulle performance sanitarie regionali. Purtroppo ancora una volta l’Esecutivo Regionale decide di navigare a vista, di non innovare, di relegare l’Abruzzo ad una mediocrità a danno dei cittadini abruzzesi.


Cgil Abruzzo Molise


Carmine Ranieri


Cisl Abruzzo Molise


Leo Malandra




Uil Abruzzo


Michele Lombardo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-