ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 20 luglio 2021

NO DEI VESCOVI ALLA CHIUSURA DEI TRIBUNALI, AVEZZANO RIAPRE IL TAVOLO

AVEZZANO - Mercoledì 21, alle 19, nuovo summit tra amministratori e avvocati .Vescovi ufficialmente in campo per dire “no” alla chiusura dei tribunali di Avezzano,   Sulmona,   Lanciano   e  Vasto:   gli   arcivescovi   Bruno   Forte   (Chieti-Vasto)  ed Emidio  Cipollone (Lanciano Ortona)  e dei  vescovi Pietro Santoro(Avezzano) e Michele Fusco Vescovo (Sulmona-Valva) in una nota congiunta agli amministratori impegnati nella battaglia per scongiurare la chiusura dei 4tribunali abruzzesi esternano il loro pieno sostegno alla causa.       “Come Pastori del popolo affidato alla nostra cura pastorale nei territori delle diocesi di Avezzano, Sulmona-Valva, Chieti-Vasto e Lanciano-Ortona”, hanno messo nero su bianco Santoro, Fusco, Forte e Cipollone, “esprimiamo la nostra solidarietà con i tanti che si oppongono alla chiusura dei cosiddetti Tribunali minori. A pagare le conseguenze di tale chiusura sarebbero i più deboli, le tante persone che hanno bisogno  di ricorrere alla  giustizia e che hanno ben pochi mezzi per farlo. Allontanare la prossimità del luogo di giudizio significherà pertanti rinunciare al ricorso ai Tribunali, inducendo la sfiducia nelle istituzioni e nell’attenzione che lo Stato dovrebbe avere soprattutto nei confronti di quanti hanno minori mezzi e possibilità. Ci appelliamo alle Autorità preposte perché si soprassieda alla paventata chiusura e si cerchino soluzioni adeguate ai problemi riscontrati, ascoltando le urgenze della nostra gente, rappresentate anche da voci competenti del mondo della giustizia e dagli Amministratori locali”.       L’assist dei pastori di anime, che segue la dichiarazione di ammissibilità dell’emendamento   pro-proroga   dei   senatori   abruzzesi,   spinge   il   Comune   di Avezzano a promuovere un nuovo incontro a distanza, mercoledì 21 luglio, alle19, con i senatori firmatari dell’emendamento, i sindaci di Lanciano, Sulmona e Vasto,   i   presidenti   delle   province   di   L’Aquila   e   Chieti   e   degli   ordini   degli  avvocati. Nel nuovo faccia a faccia gli amministratori comunali e provinciali e il egali decideranno le prossime mosse per spingere l’emendamento pro-proroga della chiusura dei tribunali oltre settembre del  2.022.  Ciò che hanno chiesto ufficialmente in forma congiunta i senatori di tutti i partiti politici, Gianluca Castaldi, Gabriella Di Girolamo, Luciano D’Alfonso, Primo Di Nicola, Nazario Pagano,  Alberto   Bagnai,   Gaetano   Quagliariello,  Alberto   Balboni,   Giuseppe Luigi   Cucca   e   Loredana   De   Petris   con   l’emendamento   a   firma   congiunta dichiarato ammissibile dalla prima e seconda commissione.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-