ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 luglio 2021

NO DEI VESCOVI ALLA CHIUSURA DEI TRIBUNALI, AVEZZANO RIAPRE IL TAVOLO

AVEZZANO - Mercoledì 21, alle 19, nuovo summit tra amministratori e avvocati .Vescovi ufficialmente in campo per dire “no” alla chiusura dei tribunali di Avezzano,   Sulmona,   Lanciano   e  Vasto:   gli   arcivescovi   Bruno   Forte   (Chieti-Vasto)  ed Emidio  Cipollone (Lanciano Ortona)  e dei  vescovi Pietro Santoro(Avezzano) e Michele Fusco Vescovo (Sulmona-Valva) in una nota congiunta agli amministratori impegnati nella battaglia per scongiurare la chiusura dei 4tribunali abruzzesi esternano il loro pieno sostegno alla causa.       “Come Pastori del popolo affidato alla nostra cura pastorale nei territori delle diocesi di Avezzano, Sulmona-Valva, Chieti-Vasto e Lanciano-Ortona”, hanno messo nero su bianco Santoro, Fusco, Forte e Cipollone, “esprimiamo la nostra solidarietà con i tanti che si oppongono alla chiusura dei cosiddetti Tribunali minori. A pagare le conseguenze di tale chiusura sarebbero i più deboli, le tante persone che hanno bisogno  di ricorrere alla  giustizia e che hanno ben pochi mezzi per farlo. Allontanare la prossimità del luogo di giudizio significherà pertanti rinunciare al ricorso ai Tribunali, inducendo la sfiducia nelle istituzioni e nell’attenzione che lo Stato dovrebbe avere soprattutto nei confronti di quanti hanno minori mezzi e possibilità. Ci appelliamo alle Autorità preposte perché si soprassieda alla paventata chiusura e si cerchino soluzioni adeguate ai problemi riscontrati, ascoltando le urgenze della nostra gente, rappresentate anche da voci competenti del mondo della giustizia e dagli Amministratori locali”.       L’assist dei pastori di anime, che segue la dichiarazione di ammissibilità dell’emendamento   pro-proroga   dei   senatori   abruzzesi,   spinge   il   Comune   di Avezzano a promuovere un nuovo incontro a distanza, mercoledì 21 luglio, alle19, con i senatori firmatari dell’emendamento, i sindaci di Lanciano, Sulmona e Vasto,   i   presidenti   delle   province   di   L’Aquila   e   Chieti   e   degli   ordini   degli  avvocati. Nel nuovo faccia a faccia gli amministratori comunali e provinciali e il egali decideranno le prossime mosse per spingere l’emendamento pro-proroga della chiusura dei tribunali oltre settembre del  2.022.  Ciò che hanno chiesto ufficialmente in forma congiunta i senatori di tutti i partiti politici, Gianluca Castaldi, Gabriella Di Girolamo, Luciano D’Alfonso, Primo Di Nicola, Nazario Pagano,  Alberto   Bagnai,   Gaetano   Quagliariello,  Alberto   Balboni,   Giuseppe Luigi   Cucca   e   Loredana   De   Petris   con   l’emendamento   a   firma   congiunta dichiarato ammissibile dalla prima e seconda commissione.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina