ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 giugno 2021

L’ABRUZZO FA IL BIS AL CONCORSO CREATIVO “A SCUOLA DI FUTURO” CON DUE CLASSI VINCITRICI SU QUATTRO A LIVELLO NAZIONALE. FINDUS E AMPP TRA I SOSTENITORI DEL PROGETTO DIDATTICO

CELANO -  Si è concluso con grande successo il concorso creativo “A scuola di Futuro” , partito a livello nazionale nell’ambito del più articolato progetto didattico, interdisciplinare, con l’obiettivo di educare e sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità e della responsabilità individuale per un futuro migliore.Due gli ambiti dei percorsi educativi : Blue Ocean, con focus sul mare e Green Camp, con focus sulla sostenibilità ambientale.La risposta delle scuole è stata altissima, nonostante il periodo della didattica a distanza sono pervenuti alla segreteria del concorso di Scuolattiva, ideatrice del concorso, ben 1.248 elaborati di 171 scuole e 351 classi.  Dodici le classi finaliste, quattro quelle vincitrici del concorso di cui due abruzzesi: 

•III C - I.C. Pitagora - Insegnante: Domenica Perrone -  Bernalda – MT (Basilicata) 

•III A - C.D. San Salvo – Insegnante: Maria De Francesco - San Salvo – CH (Abruzzo)•III A - I.C. Collecorvino - S.P. S.Lucia - Insegnanti: Anna Maria Sferrella, Antonella Passeri, Olga Cilli - Collecorvino – PE (Abruzzo)

•IV C - I.C. Galice – Plesso Papacchini - Insegnante: Maria Letizia Amatista – Civitavecchia – RM  (Lazio)


Le scuole verranno premiate con una 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 € 𝟭.𝟱𝟬𝟬 ciascuna per l’acquisto di nuove attrezzature digitali.La realizzazione del progetto è stata possibile grazie all’impegno e al sostegno pluriennale di Findus, al contributo dell’AMPP,  alla collaborazione con SAI Platform (Sustainable Agriculture Initiative Platform) una delle principali iniziative globali per l’agricoltura sostenibile e con il  Comitato Italiano per il World Food Programme (WFP), la principale organizzazione umanitaria non profit delle Nazioni Unite che fornisce assistenza alimentare nelle emergenze e lavora con le comunità per migliorarne la nutrizione e costruirne la resilienza.

Il Concorso, punto d’arrivo dell’intero percorso, ha coinvolto gli alunni delle classi III, IV e V delle scuole primarie di tutto il territorio nazionale che hanno aderito al progetto didattico “A Scuola di Futuro” ed ha costituito per gli alunni un’occasione per mettere in gioco la propria creatività.  

Gli elaborati hanno evidenziato i loro valori fondanti per la costruzione di un mondo migliore come la collaborazione, lo spirito di squadra, il coraggio nell’affrontare le sfide della vita e della tutela dell’ambiente. Tematiche che sono state riscontrate negli elaborati pervenuti, accanto ai temi della tracciabilità, del riciclo e del recupero dei materiali.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina