ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"MARELLi, LE DICHIARAZIONI DI IMPARATO UN MACIGNO PER SULMONA"

SULMONA - "Le inequivocabili e pesantissime dichiarazioni rese nei giorni scorsi da Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Ste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 10 maggio 2021

TIRABASSI:"HO CHIESTO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE L 'IMMEDIATA CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO PER DISCUTERE DELLA SITUAZIONE DELLA PARTECIPATA COGESA"

SULMONA - "Sulla  questione  Cogesa  S.p.A.  avevamo  chiesto  un  consiglio  comunale  lo  scorso  10  agosto  2020 proprio  per  avere  informazioni  dal  Sindaco  riguardo  la  governance  e  i  conti  della  società.Come ricordate bene tutti, in quel consiglio il Sindaco e la sua maggioranza non si presentarono e non fu possibile celebrarlo per assenza del numero legale.Un atteggiamento, quello della Casini, non nuovo che  calpestava  ancora  una  volta  le  prerogative  dell'organo  consiliarein  ordine  alle  funzioni  di indirizzo  e  controllo  anche  sulle  società  partecipate.Proprio  per  questo  motivo  fummo  costretti,  il sottoscritto  e  gli  altri  colleghi  dell'opposizione  consiliare,  a  sottoscrivere  una  formale  diffida  al sindaco  che  inviammo  anche  alla  Procura  della  Repubblica,  all'Anac,  alla  Corte  dei  Conti  e  a  i Revisori dei Conti del Comune. Diffidammo il sindaco dall'adottare, in sede di Comitato di controllo analogo e in sede di assemblea dei soci di Cogesa, qualsiasi decisione in ordine agliindirizzi strategici e agli assetti di governance della società in assenza di un passaggio consiliare.Alla fine i nodi cominciano a venire al petttine. Il pronunciamento della Corte dei Conti del 5 maggio scorso non solo censura l'allargamento del consiglio di amministrazione a tre membri ma evidenzia anche che società che svolgono la stessa tipologia di attività pur avendo un fatturato maggiore hanno un solo amministratore e un minor numero di dipendenti.A questo si aggiunge il fatto che nell'ultimo consiglio comunale ho chiesto al sindaco chiarimenti in ordine alla sussistenza in bilancio di crediti del Comune di Sulmona verso Cogesa per circa un milione di euro. Trattasi di soldi già inseriti nei precedenti bilanci e quindi già spesi dal Comune ma ad oggi non ancora  sostanzialmente riscossi. Anche su questo il sindaco, come sempre impreparato, non ha saputo fornire risposta alcuna. In ultimo vorrei  ricordare  quanto  ebbe  a  rispondermi  l'allora  assessore  Mariani,  nell'agosto  scorso,  in  ordine alla ssussistenza di un decreto ingiuntivo di 530 mila euro spiccato nei confronti di Cogesa da un suo fornitore per mancati pagamenti. Un quadro non rassicurante che lascia pensare a una possibile crisi di liquidità della società partecipata.E' il caso di ricordare che Cogesa non è una società privata ma è una società pubblica con affidamento di servizi in house e che i costi della società vengono sostenuti dal cittadino con il pagamento delle bollette.   Ebbene   non   vorrei   che,   passato   l'appuntamento   elettorale   autunnale,   la   prossima amministrazione si trovi ad affrontare situazioni finanziarie pesanti provenienti da passate gestioni. Situazioni  che  potrebbero  aprire  la  porta  all'ingresso  di  soci  privati  e  che  potrebbero  avere ripercussioni pesanti sulle tasche dei cittadini. Per questi motivi ho chiesto al Presidente del Consiglio comunale  l'immediata  convocazione  del  consiglio  per  discutere  della  situazione  della  partecipata Cogesa.Sulmona".

Mauro TIRABASSI Capogruppo FdI Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-