ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 maggio 2021

SIRENTE – VELINO, FINA: “DALLA REGIONE SCELTA INSENSATA, SI GIOCA AL RIBASSO”

AVEZZANO - “Il Partito Democratico ha già a più livelli, nei mesi scorsi, manifestato l’assoluta contrarietà alla riperimetrazione e alla riduzione dell’area del Parco Sirente – Velino fortemente voluti dalla Giunta regionale. Ora che questa disposizione è stata approvata dal Consiglio regionale, non possiamo che tornare a sottolinearne la totale insensatezza”: a dichiararlo è Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.Fina sottolinea che “nel momento dell’avvio concreto del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che deriva dal piano Next Generation EU fondato sugli incentivi all’innovazione e alla transizione a un nuovo modello economico basato sulla sostenibilità, si ripropongono logiche consunte, dove l’ambiente e l’ecologia vengono considerati vincoli per lo sviluppo piuttosto che opportunità. E’ una scelta che esemplifica in modo stucchevole la visione o meglio, la totale mancanza di visione di questa amministrazione regionale. Invece di adoperarsi e coinvolgere operatori e portatori di interessi su progetti che, sulla base dei nuovi paradigmi, siano in grado di intercettare le opportunità di sviluppo, a cominciare dalle nostre aree interne che potrebbero beneficiare di prospettive promettenti nella nuova fase che si è aperta, si gioca al ribasso”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina