ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 29 maggio 2021

LA UIL PA ABRUZZO A SOSTEGNO DELLA VERTENZA TRIBUNALI NON PROVINCIALI. NARDELLA ( UIL PA) CARCERI E TRIBUNALI RAPPRESENTANO L'UNO LA STAMPELLA DELL'ALTRO

SULMONA - Una delegazione della UIL Pubblica Amministrazione Abruzzo ed in maniera particolare di poliziotti penitenziari degli Istituti di pena di Sulmona ed Avezzano, capitanati dal segretario generale territoriale  e componente della UIL PA Abruzzo Mauro Nardella e dal tesoriere provinciale UIL PA PP Michele Americo, ha partecipato stamattina alla manifestazione contro la chiusura dei tribunali non provinciali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto.

Nel prendere la parola Nardella ha tenuto a precisare l'elevato costo economico e professionale che ne deriverebbe per la comunità, per i dipendenti e per gli istituti di pena insistenti nei rispettivi territori se i quattro tribunali venissero realmente chiusi.Prendendo in considerazione quanto poco prima affermato dal presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Sulmona Luca Tirabassi, Nardella ha precisato che la chiusura dei plessi rappresenterebbe un grosso handicap per tutti, carceri comprese e soprattutto in termini economici.A tal proposito solo considerando  i trasferimenti dei detenuti dall'istituto di pena ai Palazzi di giustizia, il non poter contare su un presidio giudiziario presente sul territorio comporterebbe un aggravio di spese oltre che un rischio maggiore per le scorte.

Le traduzioni costano e ciò produrrebbe un grosso danno per la contabilità dell'Amministrazione penitenziaria.Nardella ha altresì aggiunto che i tribunali potrebbero risultare efficaci, ed in parte già lo sono, nell'utilizzare le rogatorie quale ulteriore strumento per azzerare costi e rischi per le carceri  oltre che sedi d'appoggio per videoconferenza e interrogatori nei confronti dei collaboratori di Giustizia ai quali e per ovvi motivi è chiesto un rinforzo delle traduzioni. Il tutto senza considerare un maggiore rischio per tutti siano essi detenuti che componenti della scorta.



Per farla breve la chiusura dei tribunali non conviene a nessuno.Ci si chiede a questo punto che cosa ne sarà di un carcere di massima  sicurezza qual è quello di Sulmona in procinto di divenire uno dei più importanti d'Europa; di un supercarcere come quello di Lanciano anch'esso erto a livello superiore in tema di contenimento di soggetti pericolosi; quello di Vasto ancora alle prese con la sventurata questione legati agli ultimi suicidi e di quello di Avezzano che con la chiusura del tribunale che sinora gli ha dato forza aggiuntiva si vedrebbe depotenziato e a rischio chiusura visto che negli ultimi anni l'esistenza di carceri al cui interno sono ristretti meno di 100 detenuti ( Avezzano attualmente ne ospita 57) sta diventando sempre meno frequente a vedersi.In conclusione possiamo tranquillamente affermare- dice Nardella- che in un periodo falcidiato da gravi situazioni vertenti sia i tribunali non provinciali che gli istituti di pena che ricadono nello stesso territorio non sarebbe riduttivo affermare che l'uno rappresenta la stampella dell'altro.

Per farla breve la chiusura dei tribunali non conviene a nessuno.Ci si chiede a questo punto che cosa ne sarà di un carcere di massima  sicurezza qual è quello di Sulmona in procinto di divenire uno dei più importanti d'Europa; di un supercarcere come quello di Lanciano anch'esso erto a livello superiore in tema di contenimento di soggetti pericolosi; quello di Vasto ancora alle prese con la sventurata questione legati agli ultimi suicidi e di quello di Avezzano che con la chiusura del tribunale che sinora gli ha dato forza aggiuntiva si vedrebbe depotenziato e a rischio chiusura visto che negli ultimi anni l'esistenza di carceri al cui interno sono ristretti meno di 100 detenuti ( Avezzano attualmente ne ospita 57) sta diventando sempre meno frequente a vedersi.In conclusione possiamo tranquillamente affermare- dice Nardella- che in un periodo falcidiato da gravi situazioni vertenti sia i tribunali non provinciali che gli istituti di pena che ricadono nello stesso territorio non sarebbe riduttivo affermare che l'uno rappresenta la stampella dell'altro.



 Mauro Nardella
Componente della UIL PA ABRUZZO e  Segretario Generale Territoriale UIL PA polizia penitenziaria.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-