ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 29 maggio 2021

LA UIL PA ABRUZZO A SOSTEGNO DELLA VERTENZA TRIBUNALI NON PROVINCIALI. NARDELLA ( UIL PA) CARCERI E TRIBUNALI RAPPRESENTANO L'UNO LA STAMPELLA DELL'ALTRO

SULMONA - Una delegazione della UIL Pubblica Amministrazione Abruzzo ed in maniera particolare di poliziotti penitenziari degli Istituti di pena di Sulmona ed Avezzano, capitanati dal segretario generale territoriale  e componente della UIL PA Abruzzo Mauro Nardella e dal tesoriere provinciale UIL PA PP Michele Americo, ha partecipato stamattina alla manifestazione contro la chiusura dei tribunali non provinciali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto.

Nel prendere la parola Nardella ha tenuto a precisare l'elevato costo economico e professionale che ne deriverebbe per la comunità, per i dipendenti e per gli istituti di pena insistenti nei rispettivi territori se i quattro tribunali venissero realmente chiusi.Prendendo in considerazione quanto poco prima affermato dal presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Sulmona Luca Tirabassi, Nardella ha precisato che la chiusura dei plessi rappresenterebbe un grosso handicap per tutti, carceri comprese e soprattutto in termini economici.A tal proposito solo considerando  i trasferimenti dei detenuti dall'istituto di pena ai Palazzi di giustizia, il non poter contare su un presidio giudiziario presente sul territorio comporterebbe un aggravio di spese oltre che un rischio maggiore per le scorte.

Le traduzioni costano e ciò produrrebbe un grosso danno per la contabilità dell'Amministrazione penitenziaria.Nardella ha altresì aggiunto che i tribunali potrebbero risultare efficaci, ed in parte già lo sono, nell'utilizzare le rogatorie quale ulteriore strumento per azzerare costi e rischi per le carceri  oltre che sedi d'appoggio per videoconferenza e interrogatori nei confronti dei collaboratori di Giustizia ai quali e per ovvi motivi è chiesto un rinforzo delle traduzioni. Il tutto senza considerare un maggiore rischio per tutti siano essi detenuti che componenti della scorta.



Per farla breve la chiusura dei tribunali non conviene a nessuno.Ci si chiede a questo punto che cosa ne sarà di un carcere di massima  sicurezza qual è quello di Sulmona in procinto di divenire uno dei più importanti d'Europa; di un supercarcere come quello di Lanciano anch'esso erto a livello superiore in tema di contenimento di soggetti pericolosi; quello di Vasto ancora alle prese con la sventurata questione legati agli ultimi suicidi e di quello di Avezzano che con la chiusura del tribunale che sinora gli ha dato forza aggiuntiva si vedrebbe depotenziato e a rischio chiusura visto che negli ultimi anni l'esistenza di carceri al cui interno sono ristretti meno di 100 detenuti ( Avezzano attualmente ne ospita 57) sta diventando sempre meno frequente a vedersi.In conclusione possiamo tranquillamente affermare- dice Nardella- che in un periodo falcidiato da gravi situazioni vertenti sia i tribunali non provinciali che gli istituti di pena che ricadono nello stesso territorio non sarebbe riduttivo affermare che l'uno rappresenta la stampella dell'altro.

Per farla breve la chiusura dei tribunali non conviene a nessuno.Ci si chiede a questo punto che cosa ne sarà di un carcere di massima  sicurezza qual è quello di Sulmona in procinto di divenire uno dei più importanti d'Europa; di un supercarcere come quello di Lanciano anch'esso erto a livello superiore in tema di contenimento di soggetti pericolosi; quello di Vasto ancora alle prese con la sventurata questione legati agli ultimi suicidi e di quello di Avezzano che con la chiusura del tribunale che sinora gli ha dato forza aggiuntiva si vedrebbe depotenziato e a rischio chiusura visto che negli ultimi anni l'esistenza di carceri al cui interno sono ristretti meno di 100 detenuti ( Avezzano attualmente ne ospita 57) sta diventando sempre meno frequente a vedersi.In conclusione possiamo tranquillamente affermare- dice Nardella- che in un periodo falcidiato da gravi situazioni vertenti sia i tribunali non provinciali che gli istituti di pena che ricadono nello stesso territorio non sarebbe riduttivo affermare che l'uno rappresenta la stampella dell'altro.



 Mauro Nardella
Componente della UIL PA ABRUZZO e  Segretario Generale Territoriale UIL PA polizia penitenziaria.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-