ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 maggio 2021

"LA DELEGAZIONE DI SULMONA DELL’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA RIPRENDE LE ATTIVITÀ STATUTARIE SOSPESE LO SCORSO ANNO A CAUSA DELLA PANDEMIA"

SULMONA - "Lo fa ripartendo da un grande avvenimento: dall’inserimento, nel dicembre 2019, della Transumanza nella Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco. E’ la conferma del grande valore della pastorizia sul piano economico, sociale, culturale, ambientale, storico, in altre parole il riconoscimento di una delle tradizioni più antiche d’Italia:dalle Alpi al Tavoliere tutto il Paese è coinvolto, in particolare l’Abruzzo, il Molise, la Puglia, il Lazio e la Campania. La Delegazione di Sulmona vuole celebrare e valorizzare questo traguardo rendendo omaggio soprattutto ai nostri pastori, passati, presenti e futuri. A tal proposito ha programmato importanti attività:
 Convegno,il 24 settembre, in presenza, con la partecipazione di autorevoli relatori, mostra fotografica, proiezione di documentari, degustazioni gastronomiche del cibo dei  pastori, una giornata dedicata al riconoscimento Unesco in una full immersion in questa “pratica rispettosa del benessere animale e dei ritmi stagionali, che ha contribuito non poco alla modellazione del paesaggio naturalistico.
L’evento sarà preceduto da due importanti appuntamenti, rigorosamente in modalità remoto,  di preparazione alla manifestazione finale. Si tratta di due incontri con  il pastore resistente,  il pastore filosofo, così come è conosciuto, Nunzio Marcell
⦁     il 20 maggio  ore 21.00 sul tema “Il patrimonio della rete tratturale: il passato che diventa futuro”.
⦁     Il 24 giugno   ore 21.00 sul tema “ modalità applicative per una nuova funzione del tratturo”.
⦁    Gli eventi potranno essere seguiti su facebook.

Gli incontri saranno presentati dal Delegato dell’Accademia della Cucina di Sulmona, Gianni D’Amario, e dall’Accademica Rosa Giammarco.                                                                                                                                        Accademia Italiana della Cucina
                Il Delegato di Sulmona                                                  Dott. Gianni D’ Amario            

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina