ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 maggio 2021

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE STEFANO PATUANELLI IN VISITA NELLA MARSICA

SAN BENEDETTO DEI MARSI - Questa mattina l’arrivo in Marsica per il ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Stefano Patuanelli. Un tour alla scoperta delle importanti realtà del Fucino che è iniziato a Pescina con la visita all’azienda Apistica “Dolce Lavanda”.Il ministro si è soffermato nei locali di stoccaggio e lavorazione del miele e di estrazione degli olii essenziali di lavanda e nello chalet per una degustazione dei mieli rari. Subito dopo si è recato a San Benedetto dei Marsi per un sopralluogo all’impianto di condizionamento di prodotti orticoli dell’azienda agricola Primavera. Il ministro si è fermato con Fabrizio Lobene e Stefano Fabrizi, presidente e direttore di Confagricoltura per guardare da vicino nell’azienda agricola Fratelli Cambise srl un momento della semina e dei trapianti di precisione delle molteplici specie di ortaggi grazie alle attrezzature di “Agricoltura 4.0”.Patuanelli poi si è recato all’Incile accompagnato dal commissario e dal direttore del consorzio di bonifica, Danilo Tarquini e Abramo Bonaldi in un breve viaggio tra la storia e il futuro del Fucino.
IL MINISTRO PATUANELLI IN MARSICA: IL COMMENTO DI GIORGIO FEDELE AL TERMINE DELLA VISITA
“Sono molto soddisfatto della visita del Ministro Stefano Patuanelli perché ha potuto constatare con i suoi occhi quanto gli avevo già segnalato in precedenza: le criticità su cui si deve intervenire e punti di forza da valorizzare. Ricordiamo che la Marsica produce il 30% del Pil agricolo della regione, e valorizzare l'agricoltura significa pensare allo sviluppo economico e sostenibile di tutto il territorio”.
“Il Fucino è il cuore agricolo produttivo dell’Abruzzo e rappresenta un’eccellenza italiana ed europea. Il sistema è strutturato con una produzione di eccellenza, che rappresenta già un’applicazione di agricoltura 4.0. Il problema nasce con la presenza di forti criticità che limitano lo sviluppo economico, soprattutto la capacità di gestione dell’acqua che deve essere resa più efficiente”.
“Col Ministro abbiamo potuto parlare della questione presente nel nostro territorio, lavorando per arrivare a una gestione della risorsa idrica che permetta di sprecare meno acqua possibile, passando all’irrigazione a goccia”. Lo afferma il Consigliere regionale M5S Giorgio Fedele.







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina