ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 31 maggio 2021

DIOCESI SULMONA-VALVA: INIZIATIVE TRA FEDE, NATURA, CULTURA E SPORT. SI PARTE CON “LA NOTTE DEI SANTUARI” A PRATOLA PELIGNA

VIDEOSULMONA - La Diocesi di Sulmona-Valva partecipa all’iniziativa «La notte dei Santuari», in programma nella serata di martedì 1 giugno nel Santuario di Maria SS. Della Libera di Pratola Peligna (Aq).L’iniziativa, promossa dall’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI, rappresenta l’evento iniziale del più vasto progetto «Ora viene il Bello», un Manifesto-Azione sottoscritto anche dalla Diocesi di Sulmona-Valva ed articolato in una variegata gamma di esperienze tra spiritualità, natura, turismo religioso, cultura e sport.L’obiettivo è quello di alimentare la speranza e la gioia, facendo tesoro di quanto imparato nel tempo della pandemia. Una proposta integrata di esperienze da vivere insieme per attivare percorsi di positività, di stupore e di bellezza.

Si parte, dunque, martedì 1 giugno con la Veglia di preghiera alle ore 21.00 presieduta dal vescovo S.E. Mons. Michele Fusco nel Santuario di Pratola e in diretta sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della diocesi.




"In comunione con la Chiesa italiana, il momento di preghiera prevede un rito di apertura della Porta della Speranza e l’accensione della Lampada. “Vogliamo, insieme, aprire gli occhi su ciò che abbiamo vissuto, con lo sguardo della speranza, imparando a contare le stelle di quella promessa in cui la vita ritorna a respirare e gli abbracci ritornano a farsi pane” (dal sussidio liturgico nazionale).Il Santuario, in questa “ristretta” notte a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia, sarà vissuto come luogo dove la persona può essere raggiunta dalla Parola che invita al discernimento e chiama alla testimonianza e alla missione.


Al fine di promuovere il rinnovamento spirituale ed incrementare la vita di grazia dei fedeli ed in particolare dei turisti in visita, sono stati individuati sette luoghi (Convento S. Giovanni da Capestrano in Capestrano, Convento S. Francesco in Castelvecchio Subequo, Chiesa Madonna delle Grazie in Cocullo, Santuario Madonna della Libera in Pratola Peligna, Santuario Madonna della Portella in Rivisondoli, Chiesa Madonna del Carmine in  Sulmona, Eremo S. Domenico in Villalago) rappresentativi dell’intero territorio diocesano dove dal 1 giugno al 17 settembre 2021 sarà possibile ricevere l’indulgenza, adempiendo alle consuete condizioni".

Martedì sera sarà consegnata, ai rappresentanti presenti, una lampada che resterà accesa per tutta la durata dell’iniziativa “Spera e prega” che prevede, tra le altre, un’ora di Adorazione Eucaristica animata dai giovani della Comunità “Figlia di Sion” affidando, con fiducia, il domani alla Vergine e ai Santi venerati nei singoli luoghi.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina